Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


¹ Questa è una bellissima avventura narrata nel Cap. 38 e seg. del raro libro della Tavola Rotonda

Da un diploma che leggesi in Vivenzio, Storia del regno di Napoli, tom. II, pag. 351, si ricava, che in Principato la proporzione ordinaria della sovvenzione generale era di un agostale a focolare, ossia famiglia. Nic. Speciale, lib. 1 cap. 2. Bart. de Neocastro, cap. 12 e 13.

Augusto, sdegnando essere tolto a compare di questa goffa piaggerìa, rispose: «Questo è segno espresso, che voi non vi curate sagrificare vittime in onor mioVita di Ottavio Augusto, attribuita a Plutarco. «Poi vidi nella destra di colui, che sedeva sul trono, un libro scritto di dentro e di fuori, suggellato con sette sigilli». Apoc. Cap. V. n. 1.

Mss. della vittoria di Carlo I di Angiò, pubblicato in Duchesne, Hist. Franc. Script., tom. V, pag. 850. Joannes Iperius, Chron. monast. S. Bertini, in Martene e Durand, Thes. Anecd., tom. III, p. 754. D'Esclot, cap. 64. Raynald, Ann. ecc. 1272, §. 19, e 1277, §. 16. Giannone, Ist. civ., lib. 20, cap. 2. E i diplomi citati nel catalogo delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom.

Ma noi che non dobbiamo occuparci che del foro interno della coscienza, ove consti in modo certo che la impotenza è perpetua, deve esigersi dai conjugi che si considerino scambievolmente soltanto come fratello e sorella, che ciascuno abbia perciò un letto separato, e che si astengano da tutte quelle licenze che sono interdette alle persone non conjugate: così il cap: 5, tit. 15. lib. 4. Decretal.

Raynald, Ann. ecc. 1269, §. 4. Saba Malaspina, cont., loc. cit., pag. 336. D'Esclot, cap. 64. E i diplomi accennati nel catalogo delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, pag. 98, nota 4. In un altro diploma del medesimo archivio segnato 1268, A, fog. 152, dato il 8 maggio 1278, si legge un Eustasio capitan generale di Carlo in Acaia.

La notizia d'un'atroce prigione di stato che Carlo tenea in Napoli, e altri particolari della sua tirannide, aumentano la descrizione ch'io n'abbozzava nel cap. IV. Il cap. V. risguardante le relazioni politiche esteriori, e l'opinion del popolo è rimaneggiato e accresciuto molto.

«Romae simulacrum ex aere factum Cereri primum reperio ex peculio Sp. Cassio quem regnum affectantem pater ejus interemeratPLIN. lib. 3 4. Cap. 4.

D'Esclot, cap. 128. Memoriale de' podest

Numeri, Cap. Geremia, Cap. ultim. «Propter montem Sion quia disperiit, vulpes ambulaverunt in eo». Per questi fatti vedi i capitoli storici della Battaglia di Benevento.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca