Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 luglio 2025
DONATUS DE PLANO ortus Nivani in Diocesi Aversana a parentibus Thoma, et Vrsula Chiarello claruit morum innocentia, et virtutibus omnimodis, auctor musicorum organorum Monrii Cassinensium S. Nicolai de Arenis Catinae, ubi diu commoratus obdormivit in Dno pridie idus Junias An. 1785 aetatis vero suae 80 præter menses X et dies VI atque in eo jacet.
Mal di filosofia t'usurpi il vanto, Per insegnarmi il tuo esecrando scherno Sull'alte mire del tre volte Santo! Io caddi al par di te dal regno eterno, Ma non sì basso; e se mi curvo al suolo, Non è per invocar fango ed inferno, Bensì lui, che raddurmi al ciel può solo! Bibite ex eo omnes. Uom, chi sei? Non t'inganni l'argilla Ov'hai stigma d'obbrobrio e di morte.
Amo, e sovra il cor mio porto col santo Nome di Dio quel di Maria stampato! Quel della Donna che a Lui siede accanto! Della Madre che il Figlio ha per me dato! Omia possum in eo qui me confortat. Capir non può l'umano spirto quale Fosse dell'uom la prima, alta natura, Pria che i suoi giorni avvelenasse il male.
Numeri, Cap. Geremia, Cap. ultim. «Propter montem Sion quia disperiit, vulpes ambulaverunt in eo». Per questi fatti vedi i capitoli storici della Battaglia di Benevento.
Quia nescimus quem finem habitura sit et quando tamen dicta pax sequeretur, non restabimus nihilominus esse ille boni amici et studiosi omnis exaltationis et felicitatis excellentiae suae, sicut semper fuimus et sumus, nec fidem unquam capiemus de eo sicuti eccellentia sua sapientissime nobis dici fecit, excusabitisque nos, quia si prius venisset orator suus et magnanima voluntas sua nobis innotuisset, suprasedendum curassemus in mittendis dictis nostris oratoribus.
Sono spirto, e spirto è Dio; Nel suo sen mi salverò. In eo enim in quo passus est ipse et tentatus, potens est et eis qui tentantur auxiliari. Ah, nell'uom non v'è possa costante! E quell'io che poc'anzi era forte; Di repente in mestizia di morte Sento l'alma di novo languir! Grave incarco per me stesso Portar so di giorni amari, Ma pacato de' miei cari Ricordar non so il martìr.
Diploma del 5 settembre, sesta Ind. a' giustizieri, che mandino incontanente danaro, tam de pecunia ipsa mutuanda per te, quam de recipienda mutuo a divitioribus et melioribus dicte jurisdictionis tue a quibus statim et brevi manu haberi possint, ita quod mutuum ipsum generale non sit nec in eo pauperes, etc. R. archivio di Napoli, reg. 1268 O, fog. 3.
Sed ne magis confutasse falsa quam vera comprobasse reprehenderer, in eo quo plus et operæ, et temporis posuisse, quam in hoc ipso, scilicet, ut assererem nostra: Theoremata de fide et ordine credendi publicum arripuere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca