Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Bart. de Neocastro, cap. 43. Lib. 1, cap. 8 e 9. Questi aiuti, che il Neocastro dissimula un poco, sono accennati da Speciale, lib. 1, cap. 7 e 16.

D'Esclot, cap. 82. Annali di Genova, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 576.

Montaner, cap. 52. D'Esclot, cap. 84, 85. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit. Diploma di Pier d'Aragona, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 208. Surita, lib. 4, cap. 21. Il Montaner e il d'Esclot portan come sincera e schietta questa missione al papa. Saba Malaspina, cont., pag. 376. Anon. chron. sic., cap. 40.

E veramente ei fu uno dei capitani che consigliarono nel cominciar del seguente anno 1283 il tramutamento del campo da Reggio al piano di Santo Martino, come si scorge da un diploma del principe di Salerno, cavato dal r. archivio di Napoli, e citato da D. Ferrante della Marra. Discorsi, Napoli, 1641, pag. 46, a t. Veggasi anche l'altro diploma del 20 aprile 1283, citato al cap. X di questo lavoro.

Bart. de Neocastro, cap. 61. E con meno particolarit

Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 93. Memoriale de' podest

2. L'autorevole catechismo del Concilio di Trento 2. part. cap. 14, § III, così espone il terzo motivo per cui fu istituito il matrimonio, dopo il fallo dei primi padri: «Quegli che conosce la propria fragilit

Bart. de Neocastro, cap. 53. D'Esclot, cap. 98. Saba Malaspina, cont., pag. 384. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 18. Montaner, cap. 65, 66, 67, 68, 69. Anon. chron. sic., cap. 41. Giachetto Malespini, cap. 212. Gio. Villani, lib. 7, cap. 75. Cron. sic. della cospirazione, pag. 274. Ho seguito a preferenza il Neocastro e gli altri due primi, che narrano con poco divario questi fatti.

¹⁹⁶ Vedi v. I, cap. IV, p. 89. Era il marzo del 1793, e la Sicilia trascinavasi negli orrori della carestia. A renderli men gravi due commissarî generali vennero dal Governo con pieni poteri inviati separatamente in Sicilia.

Tutti questi casi della conquista di Carlo ritraggonsi da: Saba Malaspina, lib. 3, cap. 1. Ricordano Malespini, cap. 179, ambo, presso Muratori R. I. S., tom. VIII, e da molti altri contemporanei. Del resto ved. Muratori, Annali d'Italia, 1266. E ricordisi in Dante: A Ceperan, l

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca