Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


¹⁶⁹ Teixejra, op. cit., v. I, cap. X.

¹⁵⁸ Teixejra, op. cit., cap. ¹⁵⁹ Vedi Lettere della Sacra Congregazione in data del 15 Maggio 1685, esecutoriate in Palermo il 30 Luglio del medesimo anno. Teixejra, cap. Queste osservazioni hanno valore quasi officiale. Il Teixejra scriveva per incarico e con la compiacenza del Senato, il quale premiavalo di un lavoro, che era la sua glorificazione.

Saba Malaspina, cont., pag. 397. Bart. de Neocastro, cap. 55 e 61. Bart. de Neocastro, cap. 62. Anon. chron. sic., cap. 42. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 25. D'Esclot, cap. 103, dice anche venuta la regina Costanza in aprile. Saba Malaspina, cont., pag. 397.

Nangis, loc. cit., pag. 541. Giachetto Malespini, cap. 217. Gio. Villani, lib. 7, cap. 62, 85. Saba Malaspina, cont., pag. 385, 392. Cron. an. sic. della cospirazione, pag. 266. Annali genovesi, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 580. Vita di Martino IV, in Muratori, R. I. S., tom. III, parte 1, pag. 610. Chron. s. Bert. in Martene e Durand, Thes. Nov. Anec. tom. III, pag. 764.

³⁷⁷ Cannella, Lettre sur la littérature de Palerme ecc. pp. 42-43. A Naples. 1794. Cfr. in questo nostro vol. il cap. Libert

⁴⁹⁸ Anni 1780, 1787, 1790. ⁴⁹⁹ Pitrè, Fiabe, Novelle e Racconti pop. sic., v. IV, n. CCLXVIII. Cfr. nel presente volume il cap. II, p. 27. Forte, incessante il desiderio dei cittadini di recarsi ogni giorno a questo luogo di svago, forte così da diventare una specie di bisogno. La stagione inclemente e le giornate rigide non valevano a moderarlo.

Lettera ai Galati cap. 1. 7. c 8. I dottori papisti abbaiando parlano di tre unit

Diploma dato di Brindisi il 14 novembre per mandarsi 100 salme di frumento a Maratea, che soffriva la penuria, oltre le scorrerie e gl'insulti de' nemici, ibid., fog. 52, a t. Bart. de Neocastro, cap. 83 e 84. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 30.

Si fermò ancora una volta per ascoltare una voce vicina a lui che ripeteva: Amor l'è el cap di lader... Chi aveva parlato così forte? non c'era nessuno sulla strada che saliva sempre più incassata nei muri. Forse quel benedetto nebbiolo...

Per tal modo nel cap. II, ho potuto far menzione d'un disegno assai grave, ancorchè non mandato ad effetto, cioè una partizione delle province del reame di Puglia, proposta da Urbano IV a Carlo d'Angiò, prima della nota concessione feudale.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca