Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Dunque, siccome di quelle cose delle quali una stessa quantitá per lo piú si conserva nel mondo, come le terre, gli edifizi e cent'altre, il prezzo si cangia secondo che nel mondo maggiore quantitá di moneta spendibile si trova in commercio; cosí, dato che si conservi la stessa quantitá di moneta in commercio, vagliono le cose piú e meno secondo la loro raritá ed il disiderio che hanno gli uomini: dal che tanto piú resta manifesto che la moneta ed i disidèri si misurano reciprocamente insieme, ed ambidue sono misura universale di tutte le cose contrattabili, conforme all'opinione d'Aristotele che di sopra citammo.

Voi non vi siete più occupato di me; ma per qualche motivo avete stentato a riconoscermi. Voi avete trovato facilmente dei dolci compensi... Arrestata improvvisamente da una specie di rimorso, cangia tono, e con affettata naturalezza ripiglia. Ma di che cosa si parla? oh buon Dio! questo non è lo scopo della vostra visita. A che pro' disseppellire cose morte e finite?

Ma non bisogna pensar di goder di una bella marca d'onore senza pagarla, e molto manco si deve credere di poterne cavar profitto di borsa: nel che s'ingannano tutti que' principi che, altrimenti credendo, vanno in traccia del guadagno di zecca, ma, per poco lucro palese, fanno occulte, ma gravissime piaghe nelle sue entrate; perché, se non hanno miniere proprie o se non hanno traffico grandissimo, che porti loro abbondante la materia dagli Stati alieni, non vi troveranno mai profitto, se non a costo dell'alzamento delle monete, che cangia alfine il profitto in pregiudizi maggiori.

S'io vissi iustamente senza inganni Hor fin ch'io vivo, usar uno tradimenti. che chi ciò fa, se steso abbrevia gli anni. Se mali & vitii, mai da me fur spenti. Hor ne abondino tanti che arda il cielo. che a' bassi, giova il mal de gli eminenti. Se al ben altrui fui pien de ardente gelo Hor al mal per lo opposito esser voglio che chi vol mutar stato, cangia pelo.

Verissimo, ripigliò l'oratore, senza turbarsi punto, ma intendiamoci bene, o signori; qui si tratta di segreti donneschi. Oh, la cosa cangia d'aspetto!

Nel punto che si passa per la prima volta la frontiera d'uno Stato, per quanto si sappia che lo spettacolo non cangia tutt'a un tratto, si guarda intorno curiosamente come se tutto dovess'essere cangiato. Tutti infatti s'appoggiarono al parapetto del bastimento come per assistere all'apparizione improvvisa della Zelanda.

Certo che sotto dura e ingiustissima legge nascemo noi povere donne, se lo marito ha la moglie brutta, se la cangia a sua voglia; e se la moglie fa qualche scappata, subito il coltello alla gola! GERASTO. L'ará portato un bel presente. ESSANDRO. Quel pendente che ha fra le gambe, deve essere il bel presente.

Se la commedia tripudia nella gioia del proprio istante, presto si cangia in farsa; se pensa nel proprio tripudio e sale fino alla satira, tramonta tosto nella tragedia. Essa non è dunque che un sorriso su due labbra fatte per parlare o in due occhi aperti per vedere.

Tu scorri e vai, tu fiume, alto sonando, Tra i rochi sassi nel silenzio vai: Precipitar amando È legge antica che non cangia mai. Fatta più saggia l'anima si stende In più docile corso. Ama la riva Dei campi ove più densa erra e discende L'ombra dei salci e la canzon giuliva: E lieta dona quel che lieta prende.

ATTILIO. Ahi, che non per cangiar loco si cangia il core; e se il luogo disunisce, amore unisce i cuori. E queste cose son facili a persuadere, ma impossibili ad essequirsi. CONSTANZA. Lascia pensieri cosí sensuali e desidèri cosí brutti, e lasciatevi governare dal freno della ragione.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca