Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


La sala, lindissima, era rischiarata da parecchi finestroni aperti, sporgenti sul giardino, da cui penetravano, nel tempo stesso, il sole a grandi ondate, la brezza, il cinguettare degli uccelli che folleggiavano negli olmi, ed il profumo dei fiori delle aiuole, misto all'odore delle vivande. Delle tavole, senza mensale, coperte di tela verniciata, correvano da un capo all'altro della sala.

Ora dorme fra le mie braccia la bella innamorata col suo sorriso di rosa bianca che tremi estatica tra brezza e raggi all'alba nei giardini. Nel cruscotto sotto i suoi piedini bianchi, langue e agonizza la bragia rossa di crudelt

Ma Roberto, forse animato dalla brezza che soffiava piacevolmente e dall'ora calma che incitava a lunghi discorsi, volle continuare: Tutto potevo aspettarmi da te, all'infuori di questa mancanza che è quasi una mancanza contro l'onore.... Zio, non dire spropositi! rimbeccò Filippo. Dico quasi: quasi una mancanza contro l'onore, insistette il conte Roberto.

Il sole si spacca all'orizzonte come un uovo di prestigiatore giapponese e subito la brezza con dita agilissime ne fa scorrere fuori cento nastri di seta rosei rossi verdi viola argentei bianchissimi che salgono verso lo zenit impadiglionando il paesaggio. La magia di quest'aurora mi preoccupa.

Era sera e pioveva a dirotto: la brezza umida e intirizzente che spirava dalle alture verso mare metteva nelle membra un brivido convulso ed accresceva a mille doppi la noia dell'aspettare. Il preside camminava da una parete all'altra della camera, le cui finestre s'aprivano sul giardino.

Ecco il loro direttore spirituale: un nuvolone nero, panciuto e solenne che semina nella brezza ipocrite benedizioni e sorrisi dolciastri.... Non è più che un pesante idolo obeso con quattro paia di braccia tutte convulse di lampi.

Non ode più la brezza che va mormorando di lui via via, dai gelsi più vicini alle acacie delle siepi ed agli olmi della vallata; mille immagini gli turbinano innanzi agli occhi, prima distinte e man mano più confuse; poi gli pare che l'aria della notte gli lambisca, la fronte come una fredda carezza, gli par di dormire, gli par di sognare.

Quel richiamo alla primavera mentre la brezza vespertina faceva rabbrividire il fogliame dei platani che incominciava ad incresparsi d'oro, quella precoce tristezza d'accento in un giovane che s'affacciava appena alla vita, formavano dei contrasti così intimi e dolorosi che io sentii, mio malgrado, stringermi il cuore. «Ci rivedremogli chiesi, quando fummo per separarci. «Al mio ritornorispose; «parto domani per Napoli

Il sole era splendido, l'aria olezzante, la natura incantevole; il silenzio non era interrotto che dal lieve mormorio delle onde che si frangevano sulla riva, e dallo stormir delle foglie agitate dalla brezza.

Il sole si era nascosto allora dietro i monti pisani. Una brezza soave incominciava a spirare dal piano, recando alla giovine coppia le acute fragranze degli orti pistoiesi. E voi, Fiordalisa, mormorò Spinello, dopo un lungo silenzio, pensavate al vostro povero amico? Sempre; rispose ella con un filo di voce.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca