Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Saccorrotto, saccorrotto borbottava sempre il pappagallo, accoccolato sulla spalliera di una seggiola. Venendo via dai Richard, Giacomino continuò a far conti per tutta la strada.

Anche la sua mamma era di cattivo umore, si lagnava sempre dei suoi mali, borbottava perchè egli non le raccontava più nulla e Francesco non scriveva. Ed egli continuava la sua vita faticosa, sempre in giro sulla montagna, carico di pacchi e di lettere, che portavano ora la gioia ora la tristezza nei tugurii di quei montanari.

Quel benedetto termometro! borbottava Varedo. Bisognerebbe sequestrarlo e sequestrarti, per un paio di mesi, anche la bambina, che guarirebbe più presto se non si fosse eternamente a palpeggiarla, a guardarla, a contarle le pulsazioni.

Oh! vedete, borbottava, quanto mai tarda quel benedetto uomo stamani.... ma che stamani? Ormai è passato vespro, e qui la minestra diventa tutta una pania. Io per me non so chi mi trattiene da desinare sola; e se poi giunge, e non potr

E i banditi rispondevano: Requiescat in pace. Nell'anno domini... aspettate che me lo ricordi... l'anno, che il terremoto mandò a terra il campanile di Santo Andrea... potevo avere a un bel circa venti anni, in giorno di venerdì andammo in tre fratelli al bosco per tagliare legna, e per cogliere un poco di erba fu. A venti anni costa poco salire, e noi ci arrampicammo pei dirupi del monte Terminillo. La neve ne cuopre quasi sempre la cima, ed in coteste solitudini altro non si udiva che stridi, e il rombo delle aquile arrabbiate per non trovare pastura. Arrivati proprio in vetta al monte, ecco ci comparisce davanti una figura umana immobile, come se fosse scolpita nel sasso. La credemmo il Diavolo, e ci segnammo devotamente secondo la regola; ma quella ferma. Candido, il nostro maggiore, che aveva più seme in capo di una zucca, osservò, che avendo resistito al segno della santa croce diavolo non poteva essere; ed infatti diavolo non era; però poco meno. Costui, solo sopra quella cima, stava considerando giù in fondo di un precipizio tagliato a picchi sul fianco della montagna, un nido di Aquila. Noi gli si accostammo cautamente, per timore che scosso allo improvviso non pericolasse; egli ci avvertì. Io lo guardai: misericordia! che occhi maligni! Pareva proprio dipinto in viso dalla invidia col colore verdenero dell'odio. Borbottava fra i denti: «E' sono fuori di tiro, cost

Qualcuno la vide scendere, lenta, le scale. Borbottava frasi che parevano rivolte ad esseri invisibili a' quali, di volta in volta, soffermata sul pianerottolo, ella stendeva la mano, inguantata di seta. Fu pure osservato che la vecchia s'era più che mai infagottata: pareva che portasse addosso due o tre gonne una sopra l'altra e due o tre corpetti.

Accettato! e non più una parola su codesto gridò Morella di una voce soffocata, gettando la lettera del principe nel fuoco. Il duca non fiatò motto in tutta la sera. Borbottava delle interiezioni fra . Si sarebbe detto che ruminasse una grande risoluzione. Alle 10, partì ed andò a terminare la serata con Vitaliana la quale non capiva nulla alla tenerezza infinita che le mostrava suo marito.

Era un legato segreto affidato a lui dalla buon'anima della gnora Grazia, non bisognava farne parola per via del marito che avrebbe potuto reclamare.... lo sapevano che spilorcio era.... E se ne partì accompagnato dalle benedizioni di quei poveretti che spogliava così indegnamente! Ci ho rimesse vent'onze.... borbottava per via.

Gli fu necessario correre per secondare l'impazienza del conte di San Giorgio. Chi lo avrebbe detto, borbottava tra , che quella signora, certo non ricca, avesse ad essere ricercata con tanta premuna da questo cavaliere? Si chiedeva quali motivi ne fossero causa; ne trovava parecchi, sceglieva tra loro, li confrontava, li respingeva.

Egli s'era creduto spacciato, quando s'accorse che nessuno degli astanti poteva essergli amico, ma siccome l'ultima dea, la Speranza, lusinga sino all'ultimo sospiro, Bajaicò avea allungata la preghiera prescrittagli dal frate, non so se il pater noster, quanto avea potuto, e ne borbottava le ultime parole, quando il rumore della imminente tempesta ferì il suo orecchio, e Dio sa se piacevolmente.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca