Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Ella pensava a qualcuno, che allora abitava Napoli, e borbottava il suo rosario, querelandosi nel tempo stesso col gatto, col cane e col porco. Quand'ella si ebbe accomodato in un piatto la scarola e la rughetta, guardò se la pignatta bolliva. E come l'acqua cantarellava di gi

E siccome la donna borbottava dietro l'uscio, Alfredo, o, se più vi garba, il Trovatore, soggiunse a mo' di perorazione: Bada, vecchia, se non fai l'ambasciata, la regal signora ti mander

Eh, viscere mie, c'è altro da fare che andar in cerca di tuo marito borbottava la contessa Zanze alla figliuola, la quale chiedeva a lei consiglio ed aiuto. Per poco che la duri così, siamo tutti spacciati e non ci resta che da raccomandare l'anima al Signore.

Ih, che fracasso Madonna santa, borbottava Agata la vecchia zitella, ma che diranno i vicini, che direbbe la maestra se mai vi udisse! La prender

Lucia pronunziò ad alta voce, queste parole, e Teresa chiamata dal rumore entrò nella stanza anch'essa. Don Omobono, che dopo molti sforzi infelici, era giunto finalmente a staccare quella maledetta coccarda, e a gettarla lontano in un angolo, colpito ora dalla violenza di quell'apostrofe, non sapeva che cosa rispondere alla donna irritata, e borbottava: Io!... non so niente!

Altre volte aspettava il cavaliero di Lamagna; comandava che fossero messe in pronto le stanze migliori del castello per accogliere degnamente il nuovo signore; borbottava di mali consigli del monaco, di testamento falso, ed altre cose simiglianti, che faceano correre i brividi per l’adipe a fra Gualdo e gli mettevano le ali a’ piedi per andare alla botte, spillarne una coppa e darla a bere al disgraziato castellano.

Era una buona donna, ma ciarlona, e molto rozza. Mentre applicava dei pannicelli caldi alla parte indolorita dell'infermo, borbottava: È in causa di quel ragazzo che vi siete maltrattato così. Vi logorate la vita per fargli fare il signore. E volgendosi a Carlo gli gridava: Vedi? È per colpa tua che il nonno è malato. Purchè tu abbia da mangiare e da bere, eh?

Ghita si levò lo scialletto nero che, secondo l'usanza delle sartorelle bresciane, aveva puntato sul capo e dopo averle circondata la faccia le scendeva giù fino ai fianchi avvolgendole tutta la persona. Povera la mia Ghita.... mi rincrescerebbe!... per te mi rincrescerebbe!... borbottava il giovinotto a mezza voce, mentre ricambiava alla fanciulla baci e carezze.

Ma tutte queste chiacchiere non approdarono a nulla. Striati aveva proprio messi i piedi al muro. ¹ Dell'Italia con la strada ferrata, col telegrafo.... Il zu Vito uscì calmo in apparenza, ma la rabbia se lo mangiava vivo. Vuoi levarmi il pane, borbottava tra' i denti, vuoi levarmi il pane.... bada a te, carogna, ti leverò la vita!

Ecco qua, borbottava in guardaroba, la vecchia Tonia, è la terza volta che viene oggi, colla scusa di prender le notizie della signora Duchessa. Eh, eh! rispose la Teresa, la guardarobiera in secondo, non ha poi tutti i torti; non è il diavolo la Carolina. E lui ha un bel salario ora, e sono tutti e due della tenuta. Sarebbe un bel matrimonio. La Carolina entrò all'improvviso.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca