Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


In Boemia, in Moravia, che so io?... Indebitati fino agli occhi anche loro.... Che patatrac! La bella speculazione che ha fatto la ragazza Rialdi sposando Leonardo Bollati! Bella tanto! È stata la madre.... Lei, poveretta, s'era innamorata proprio del cugino.... E gliene aveva date le prove.... Casi che nascono! Del resto, sar

I coniugi Geisenburg-Rudingen von Rudingen, venuti a Venezia apposta per ossequiare le LL. MM, erano ospiti in casa Bollati da due settimane, e proprio nel momento in cui la contessa Chiaretta si sfogava in querimonie con la cameriera, la marchesa Maddalena strapazzava in tedesco la sua Zimmermädchen, e il marchese Ernesto con l'aiuto d'un servo si metteva il busto e si stringeva la vita. Bisogna notare che il marchese, afflitto da obesit

Il conte Bollati? Chi è? Non lo conoscete? Quel signore alto, coi baffi biondi, che abita qui all'ultimo piano. Non lo conosco.... Ma badi.... ho sentito dire dal medico che anche su in alto c'è qualcheduno col colèra. Vergine santa! gridò la giovine mettendosi la mano al cuore. Padroncina, per amor di Dio, andiamo a casa, ripetè angosciosamente la serva.

Misericordia! Sta a vedere che Rialdi si sognava di provocare un duello? Era matto? Eh Leonardo Bollati non si batteva! S'eran battuti abbastanza i suoi vecchi! La spada egli sapeva appena come s'impugnasse, e infatti non si ricordava d'aver mai toccata quella del nonno, comandante di galera, che il conte Zaccaria aveva regalato al Museo Correr insieme con altre anticaglie.

Ma era di gran moda in Germania, e strideteci. Questi dunque, ed altri di tale risma, lavori scientifici: gli altri tutti, dove bisognasse far lavorare un po' il cervello, bollati in blocco come fantasticaggini, castelli in aria, esercitazioni da dilettanti.

A sentirlo, poichè di tratto in tratto egli si fermava a chiacchierare col signor Ambrogio, tutti i torti eran della moglie e specialmente dei parenti della moglie, i quali gli avevano teso un tranello per costringerlo al matrimonio, quando i Bollati erano ancora tra i primi signori di Venezia.

Sono io, sono la contessa Bollati rispose Fortunata, apra un momento. Madonna santa!... Cosa viene a fare? replicò la donna affacciandosi sulla soglia ma senza invitar le due visitatrici ad entrare. Il signor conte non c'è mica.... Non è più venuto dopo il 29 del mese passato.... dopo il principio del bombardamento. Almeno mi faccia la carit

Del resto, in questa fausta occasione, la casa Bollati riebbe per un momento tutto l'antico splendore, e il giorno in cui Leonardo sentì la messa nella cappellina domestica il signor Oreste, aiutato da tre sottocuochi, dovette allestire un pranzo per cinquanta persone.

La contessina Maddalena Bollati, figlia primogenita delle loro Eccellenze Zaccaria e Chiaretta, s'era sposata due anni addietro, uscita appena dalle Salesiane, col signor marchese Ernesto Geisenburg-Rudingen von Rudingen ufficiale degli ussari, possessore di molte terre e castella in Moravia. Matrimonio levato a cielo dagli uni, aspramente censurato dagli altri, tanta è la variet

Uno de' suoi compagni di stravizzi, vistolo una mattina per la strada, gli corse dietro, e battendogli sulla spalla ehi Bollati gli disse come va?... Hai fatto divorzio dal mondo... Capisco... la perdita della madre... È una gran disgrazia... ma che farci? siamo tutti mortali, e i vecchi bisogna che se ne vadano prima dei giovani.... Tu però... non ci avevo badato... hai l'aria molto patita, sai?...

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca