Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Il contino Bollati non si dominava con gli argomenti, ma con la paura; lo si teneva in pugno perch'era un vile. E questa fu l'impressione che anche Gasparo ritrasse dal suo colloquio con Leonardo. Si sarebbe vinto, ma la prospettiva d'una tale vittoria umiliava il nostro ufficiale assai più d'una sconfitta.
L'annunzio del grave avvenimento fu come lo scoppio d'una bomba in casa Bollati. Di così grosse Leonardo non ne aveva fatte mai, nè aveva mai recato un impiccio simile alla famiglia, neppure quella volta dello scandalo in giardino. Come immaginarsi che quel ragazzo si incapricciasse della Fortunata, una giovinetta senza forme e senza colore, che aveva diciott'anni e ne mostrava sedici, e con la quale egli aveva giocato alla bambola? E per peggio, il diavolo ci doveva metter la coda; anche un bimbo in prospettiva ci doveva essere! Gi
Nulla affatto.... Mostra dieci anni di più di quelli che ha. Dev'essere giovanissima. Oh sì.... Ventuno, ventidue anni al massimo.... Ebbene se gliene darebbero trenta.... Il curioso si è che oggi i Rialdi sono in migliori condizioni dei Bollati. Non c'è dubbio.... Tanto più se, come dicono, il conte Luca sta per diventar consigliere d'appello. Consigliere d'appello! Con quei meriti!
E se la contessa Chiaretta si sgomentava delle inclinazioni libertine del figliuolo e manifestava dei timori al marito, questi tirava in campo la solita scusa del sangue caldo dei Bollati, e soggiungeva: Ci vogliono le valvole di sicurezza, ci vogliono. Se no la macchina scoppia.
La bandiera devono vederla sicuro, e allora da questa parte non tirano più.... Vorrei poi sapere perchè quell'imbecille del conte Bollati non sia ancora tornato a casa.
E passando dietro al paravento, aprì l'usciuolo della sua cassa ferrata; facendo scattar la molla d'un ripostiglio segreto, ne trasse alcuni fasci di carte vecchie, ripassò molti conti, annotò parecchi chirografi bollati e non bollati, fece di molte somme e moltipliche, sfogliazzò registri e polizze di ricevuta, sprofondandosi del tutto in que' sogni di Mida.
Il gastaldo aveva sentito risvegliarsi a un tratto le sue viscere di zio, e strappandosi i capelli per la disperazione era corso da S. E. il conte Zaccaria a dirgli ch'egli era un uomo rovinato, che non avrebbe potuto sopravvivere al disonore della famiglia, nè reggere al pensiero che un colpo simile gli venisse da un nobil uomo Bollati. A chi la mariterebbe adesso la sua nipote?
Ma se c'era uomo inetto a capir questi sentimenti era Leonardo Bollati, il quale non vide in tutto ciò che uno sciocco puntiglio e pensò di far pagar cara alla moglie la matta ostinazione di stargli appiccicata ai fianchi.
Comunque sia, questi erano discorsi inutili, e c'era ben altro da fare che andar ruminando il passato. Ormai appariva chiaro come la luce del sole che fra poco i Bollati sarebbero rimasti in camicia e che Fortunata sarebbe tornata a carico dei genitori o del fratello.
Andiamo; pago io.... Voglio procurarmi il piacere di servir Sua Eccellenza il nobiluomo Leonardo Bollati.... Sua Eccellenza non si degna? Leonardo cedette, e dopo bevuto quel bicchierino ripetè l'ordinazione, e questa volta pagò lui, per sè e per l'amico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca