Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 luglio 2025


De-Martini, alto, sottile, biondo, un po' calvo, pieno di distinzione, tranquillo, educatissimo, doveva piacere a Marta.

Appena il Casalbara fu entrato, stretto nel lungo soprabito, tutto profumato, lucente e biondo, l'uscio fu richiuso pianino pianino.... per non farsi sentire di l

Ma gliene sapesse male, o no, il denaro della pigione era sulla scrivania, e il biondo Arturo non potea farci un bel nulla, salvo la ricevuta, che infatti egli scrisse e diede a Lorenzo senza aggiunger parola. Egli s'aspettava sempre che dopo il pagamento venisse la sfuriata.

Frate Adelindo! Il monachino, il serafino biondo! Tutti erano intorno a lui, si occupavano tutti di lui, e poco o punto delle varie faccende in cui per lo passato si spartiva la pacifica operosit

A dirvela schietta, il brav'uomo incominciava a seccarsi di tutto quel ronzìo quotidiano di frati apocrifi intorno al monachino biondo, che era senza fallo il più apocrifo di tutti.

Il suo corpo chinato in avanti mi nascondeva dagli occhi di Lord Pepe; un ricciolo de’ suoi capelli vaporosi, aggrovigliandosi fuor dall’orlo della veletta sollevata, pareva le formasse contro la tempia una specie di lievissimo fiore biondo. E mi sembrava di amare, non lei, ma quel suo dolce abito così ben tagliato, quelle sue morbide stoffe così bene intessute; non lei ma il pizzo leggero che fioriva dalla sua camicetta di lino, ed i suoi guanti colore di cenere, d’una finissima pelle odorosa, e tutte quelle materie soffici, rare, delicate, perfette, ch’ella portava sopra di come l’involucro necessario della sua nudit

Ella guarda laggiù. Pensa a le nivee Placide culle ove, chinato il biondo Capo sui lini, i sorridenti pargoli Dormon sonno profondo: Veglian le madri

L'orologiaio, quello stesso appunto col quale Sandrino aveva discorso altre volte, sedeva davanti al tavolo con le sue brave pinzette in mano. Era un tedesco biondo, grassotto, colla faccia rasa; vestiva una zimarra larga, colle maniche rimboccate.

All'improvviso, di colpo, uno di quei tedeschi, un gigante biondo e roseo, colla faccia tonda, ancora infantile, si staccò dai compagni, attraversò la piazza, spingendosi, facendosi largo tra la folla, colle gomitate, afferrò l'oratore per il petto, lo tirò giù dalla panca e scuotendolo forte, spingendolo, gli gridò sul viso, in cattivo italiano: Su, con noi, su da quei signori.... In commissione.... Su.... a finir l'affare!

Scelsero di combattere. Consacrarono con l’azione l’unico valore ideale dell’esistenza. E caddero, come Roberto. Siano qui ricordati e glorificati nel suo nome. C’era una volta un bambino biondo. Era nato a Venezia, da genitori veneziani, il dieci di maggio del 1900.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca