Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Aggiunge, di solito: favoleggiando; vocabolo che adopera anche per la Bibbia e nel parlar di Elia e di Eliseo. di Jacopo di Dante a Guido da Polenta. Acciò che le bellezze, signor mio, Che mia sorella nel suo lume porta, Abbian d'agevolezza alcuna scorta Più in color in cui porgon disìo,
Alle misure di lunghezza appartengono pure quelle che dinotano le distanze da un luogo ad un altro o le itinerarie. Due sole misure di questa specie troviamo menzionate nella Bibbia.
Bob Ingersoll qualche volta è volgare; i suoi giuochi di parole, i suoi scherzi su certi versetti della Bibbia non sono di buon gusto.
Altri si son pure trovati nella medesima situazione, padre mio. Sire, poichè la M. V. mi ordina di aprire i libri santi, io oso leggervi? E cosa vi leggete voi? Nella Bibbia, sire, l'analogia è una chiave. Si parla di una radice di Jesse e s'intende Gesù. Geremia parla della Regina coeli, e la s'intende Maria. Ebbene... Ebbene? Sara non aveva figliuoli da Abramo.
Voglio far osservare semplicemente che l'Italia ha, in questo momento, un Procuratore del Re più intransigente del Santo traduttore della Bibbia. Mi si potrebbe rispondere che in quell'occasione S. Girolamo era suggestionato dalle vivacissime pagine bibliche, e perciò indifeso contro le seduzioni del poeta greco pagano.
Ed ora (proseguiva il valoroso Fiorentino, prodigo di lodi come un segretario e di frasi come un accademico) ora piangiamo estinto Nicolao de Lira l'autore della Postilla Perpetua sopra tutta la Bibbia, e del Commento, opera di tanta lena, che a stento crederanno i posteri le abbia potute un uomo terminare. A questo augusto concilio di dotti, non altrimenti che a Bologna, ricorrono prelati e citt
A vincere il mio carattere timido penso sempre: Essi, i poveri, potrebbero trovarsi al mio posto: io, al loro: se io avessi bisogno? E lavoro... È volgare la mia vita? O Signore, quando leggo la Tua Bibbia, come ancora nel mio avido scetticismo, ho dei momenti di fede gentile! O Signore, perchè mi tormentasti e mi tormenti coll'incertezza?
Allora a dimostrar che titubante Mal tuo grado bolliva il tuo intelletto, Ed odio non portavi all'are sante, E di sete del ver t'ardeva il petto, Meco avvertivi nella Bibbia quante Splendesser tracce del divino affetto, E confessavi, in tue mestissim'ore Sol raddolcirti quel gran libro il core.
Egli continuava lo spirito della preghiera nella occupazione materiale di ammanire il cibo, di accendere il fuoco per riscaldare le piccine, di rispondere ai loro gridi e ai loro pianti con parole dolci, che a volte erano ricordi del linguaggio materno, a volte versetti della Bibbia, a volte ritornelli di nenie e di canzoni popolari.
Questa volta la Bibbia parla chiaro, e la storia naturale più chiaro ancora. La Bibbia dice: Dio creò l'uomo a sua immagine e lo creò maschio e femina. La storia naturale ci mostra tuttavia questo caso in parecchi animali inferiori, che sono maschio e femina, come la creatura umana primitiva. Così Giobbe ha potuto poi dire: Homo natus de muliere, l'uomo nato dalla donna. Infatti nasce anche al presente dalla donna, e nascer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca