Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Il vero problema della morale nella politica Macchiavelli vide poteva vedere mancandogli la visione sintetica di tutte le forme dello Stato; sentì solamente che la piccola morale privata non era quella della storia di nessun tempo, e non scorgendone altra in essa non pensò a cercarla. La storia gli parve ripetizione dei medesimi fatti prodotti dalle medesime passioni. La filosofia della storia rappresentata nella Bibbia colla elezione del popolo ebreo, quella schizzata da Zenone o da Sant'Agostino nella Citt

E la Bibbia ci porge anch’essa parecchi esempi di tali abitazioni: È in una caverna che Loth si rifugiò colle figlie onde scampare all’eccidio di Sodoma; è in una caverna che si rifugiarono i cinque re inseguiti dai soldati di Giosuè dopo la totale disfatta dei loro eserciti; sono pure caverne le abitazioni che si procurarono gli Ebrei angariati ed oppressi dai Madianiti affine di salvare stessi e nascondere i raccolti dei loro campi; e finalmente è in una caverna ove Davide riparò coi suoi quattrocento soldati per isfuggire dalle mani di Saulle.

Che la donna è una creatura preumana. E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente scienziato... e della Bibbia pure. Alla Bibbia si fa dire tutto quel che si vuole lo interruppe la baronessa.

Entrava franco a ragionar di storia, e giudicava della poesia; filosofo era, e voleva vittoria in medicina ed in astronomia; geografo, topografo, e a memoria avea la Bibbia e la teologia; nel militare e nella matematica ragiona per teorica e per pratica.

Lontano lontano vedo galleggiare una strana barca di pioppo, una cassa da morto, vuota, senza coperchio.... È la barchetta?... Mi vi adagio, apro la bibbia che mi hai dato tu, fanciulla del mio dolore, perchè la mi serva di vela, e, lettore cullato, cappuccino nel gran coro sonante, e viaggiatore insolito, mi avvio lontano dove mi porta l'onda.... Più lontano ancora.... Non ispero incontrarti, o barchetta dell'amore che sognai un , no: sulla mia vela è scritto: A chi molto amò sar

Brigham Young ha detto al mondo cristiano: Io sfido che mi si provi con la Bibbia che non ho diritto di prendere quante spose mi garbano: Salomone ha ben avuto mille mogli!

Non siamo sicuri che pur dove accenna, in termini generali, alle sue fonti, citando nomi d'autori, egli li abbia veramente consultati. Così non può aver trovato nella Bibbia certi ragguagli, che asserisce; come pure non può aver letto «in Ovidio, o negli altri poeti» che Cerbero era «alcuno così nominato che più in cotal vizio (la golosit

E mi sarebbe avvenuto come a quell'eroe della Bibbia, che, uscito per cacciare un cervo, trovò un regno. Ma io sono pigro, e il disagio del viaggiare in tempo di guerra mi distolse dall'eroico proposito. E d'altronde non bisogna pretender troppo dalla Provvidenza celeste.

Poca roba, signor mio: la Bibbia, la Divina Commedia, una Storia Romana antica.... Ah, buono studio! esclamò il signor commissario. Certamente! disse Gino. È molto interessante. Par di vivere in tempi migliori. E stava per l'appunto vivendo cogli antichi, quando noi siamo venuti a disturbarla.

E domandaste loro, se avevano trovato molta roba? ... mi risposero anzi che tutti quelli che avevano frugato avevano in tasca la bibbia, e moltissimi la carta geografica.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca