Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Benvenuto, mi distrarr
Mentre il vecchio Governatore dava il benvenuto, al ministro, i soldati tiravano fucilate in aria, e la banda continuava a sonare. Ci avanzammo fino a un mezzo miglio dalla citt
Senza levar gli occhi da questo, Benvenuto!» esclamò con accento melodioso, e con un molle chinar di capo, allorchè il paggio, alzando l'usciale, ripetè il nome del cavaliero che introduceva.
Poi sentii la sua voce; una voce grave, ma dolce, in cui mi parve di sentire mille voci, e che mi stupì, come se, udendola, vedessi comparire Vittor Hugo per la seconda volta. Siete il benvenuto in casa mia, signore disse. Voi avete cuore. Siete un amico. Avete fatto bene a presentarvi così. Vi ringrazio con tutta l'anima. Non volete mica lasciarmi subito, non è vero?
Proseguendo il mio discorso affermo, che la impedita annessione di Roma al Regno italico ci abbia condotto in termini di pecunia, che ormai non vedo come ci si possa trovare rimedio, almeno ordinario; ed anco questo tra gli altri tutti gravissimi è male delle rivoluzioni, o se pure vuolsi, delle trasformazioni tronche a mezzo. Per questo caso tu patisci gli strappi del vecchio, e non ti approfittano i rammendi del nuovo. Adesso la rivoluzione a mo' del bronzo, squagliato per fondere il Perseo, che Benvenuto Cellini lasciava improvvido in balìa altrui, ha fatto migliaccio, e si chiede virtù più che umana a farlo liquefare; poichè quando potevamo non volevamo, adesso ci tocca a volere come potremo, se pure è volere quello che la necessit
Ella lo aveva incaricato di andar a prendere i figli di Gabriella, di cui aveva parlato al marinaio con molta emozione: Io voglio, avevagli detto, rimpiazzarla presso loro; finchè saranno esciti dall'infanzia, li lascerò colla loro governante, che pure condurrete qui, ad un mio castello vicino, ove mi reco sovente; e voi, signore, quando verrete a vederli, sarete sempre il benvenuto.
Il ministro Canella in abito di parata andò ad incontrare i principi stranieri e, fatta secondo il costume una riverenza a schiena rivolta, profferì la sacramentale parola del benvenuto.
LELIO. Or che la fortuna seconda li nostri desidèri, andiam, padre, a dar questa allegrezza ad Artemisia. GUGLIELMO. Andiamo. CRICCA. Ma ecco il vignarolo che se ne vien dritto a casa: beffeggiamolo un poco. LELIO. Lascia far a noi. S'apre la porta e ne vien fuori Armellina. ARMELLINA. O Guglielmo, padron caro, sassata al benvenuto!
La scorta del Ben-Auda ci voltò le spalle e disparve; l'ambasciata guadò il fiume e si trovò circondata dalla scorta nuova. Bu-Bekr-ben-el Abbassi strinse vivamente la mano all'ambasciatore, fece un saluto amichevole al Ducali, suo antico compagno di scuola, e diede il benvenuto a tutti gli altri con un gesto pieno di maest
Oh sì, non facciamo ad ingannarci interruppe Pericle l'abbandono delle famiglie è pur straziante! Permetti, Polo disse alla sua volta Luchino avanzandosi insieme con un giovane d'aspetto robusto permetti che ti presenti Adolfo. Anche voi, Adolfo? V'aspettavo, siate il benvenuto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca