Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Io ero rimasto impiedi tra la vetrata e le imposte del balcone. Era un momento in cui l'oscuro Vico Majorani, laggiù a' Tribunali, taceva, penetrato tutto quanto da quella naturale malinconia della sera che cade, dalla particolare tristezza dell'ora in cui pare che tutte le anime si raccolgano.

E com'ebbero finito l'aria, una forosetta, che, per grandi occhi e per guancie rubiconde come una melarosa, si discerneva dalle compagne, rispondeva con voce più robusta che delicata, mentre appunto passava sotto al balcone ove stava Ramengo: E s'io son bella, io son bella per mene, mi curo d'aver de' vagheggini; E non mi curo niun mi voglia bene, manco vo' ch'altri mi facci inchini.

Ci sono ancora tanti misteri inesplicabili nella vita!... Se dopo la mia partenza mio zio avesse fatto murare il balcone della mia camera, mia figlia, molti anni dopo, non sarebbe rimasta vittima della stessa malìa....

Così giunsero a D..., nell'ora in cui la signora Maddalena aveva costume di sedere in sala, al balcone che guardava dalla banda ond'essi arrivavano; perchè vi si godeva una bella vista, e il sole non vi poteva, e un venticello che pareva mosso dall'acqua del torrente, vi recava una deliziosa freschezza.

Il romanzo della mia vita incomincia quando io avea diciott'anni, e passavo gran parte del giorno al balcone, in casa di mio zio canonico. Allora la contessa Savina di Brisnago aveva sedici anni, e ricamava, seduta presso al balcone dirimpetto del mio.

Ma ella guardò di sbieco verso un balcone che rimaneva nell'ombra, appena un'occhiatina e tacque, come se fosse colta da un pensiero. Ora piazzava le sottane nel cassone, inginocchiata dinanzi ad esso, piegando le sottane in due, disponendone accuratamente le pieghe perchè le balze riccie, i ricami, le trine onde erano guarniti non si sciupassero.

Ella disse, attirando Filippo sul balcone: Vedi, laggiù? Quel paese che si spinge nel lago? L

Tuccio di Credi, dopo il pranzo, andava sempre fuori da solo, e non tornava che a notte alta, per andare a dormire. Ma una sera egli venne con un pretesto a fare un po' di compagnia al suo principale. Dio santo! che occhio di sole! esclamò egli dopo aver guardato verso il balcone della casa vicina. Ecco un bel modello per la Santa Lucia

E restò a guardare, giù, come se potesse ancora scorgere quella pioggerella di gelsomini odorosi. A un tratto, ella diede un piccolo grido: Che è? Ne ho trovato uno, per terra. Grazie! Sul balcone di Luisa un'ala di ventaglio si agitava ed egli ne vedeva luccicare le stelline: Siete voi, che avete quel ventaglio? ; perchè? Perchè pare un pezzo di firmamento.

«Fui lenta ad introdurre la chiave ed a girarla nell'aprire il mio uscio, per spingere l'occhio indiscreto in quella camera misteriosa. Non vi si vedeva alcuno; ma sopra una tavola accanto al balcone stava un pastrano di mezza stagione, di panno bigio. Io conoscevo quella tinta. Era il soprabito di Max. Dacchè lo conoscevo glielo avevo sempre veduto sul braccio, sebbene non lo calzasse mai. Max era dunque venuto. Era l

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca