Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Accettando quell'altro avevo stabilito un precedente che autorizzava il giovane maestro a procurarmene una collezione. «Gli domandai s'era anche del suo balcone. « Sì, era una pianta giovinetta e tutta in fiore. Aveva qualche cosa che mi somigliava. Egli la chiamava la vaniglia di Fulvia.
«Per Dio! rispose Cantoni, l'ho veduto io stesso, e con queste mani aiutato da un pugno di bravi giovinotti esso avrebbe capitombolato da un balcone del palazzo di citt
Polo contemplò lunga pezza questa scena, ma intanto la notte era calata e denso velo ricoprì tutti gli oggetti. Si ritrasse adunque dal balcone, serrò le vetriate e scese nel salotto. Sedette allo scrittoio, aperse il manoscritto, e sfogliando s'arrestò senza averne intenzione alla pagina che così chiudeva: «Il fine della virtù, ha detto lo storico Cuoco, è la felicit
A lui non restava che buttarsi di sotto, nel mare: giammai si sarebbe fatto cogliere dal giorno, dal sole, su quella terrazza. E tale idea, tale soluzione lo quietò. Un accasciamento profondo lo vinse e non seppe più nulla del tempo e del luogo. Tanto che lo schiudersi del balcone e l'ombra di Paola lo fecero appena trasalire. Ora, non trovava più nulla da dirle.
Io congiunsi le mani in atto di preghiera, essa mi guardava fisso, e pareva che mi dicesse: t'aspetto. Le feci cenno che sarei ritornato, e andai non so dove a prendere una scala di corda. La scala aveva da un lato due ganci, che gettai sul balcone. La contessa Savina non si prestò, nè si oppose; essa aspettava sempre pallida e immobile.
Poi andò al balcone irritata dalla penombra grigia che l'avvolgeva, assetata di luce, assetata d'azzurro, e spalancò le gelosie con un impeto nervoso, mormorando sempre La vita è solitudine Senz'amor, senza sogni e senza Dei.
La finestra della mia camera dava sopra un balcone; m’ero affacciato verso la Plaza Nueva. Nel chiaro di luna poche ombre si dileguavano per le vie deserte; la vettura dell’albergo arrivò, carica di bagagli. Scese un pastore anglicano, con sua moglie, con sua figlia, con l’istitutrice di sua figlia, col cane dell’istitutrice di sua figlia; scese un vecchio; scese un ufficiale.
Venne verso sua zia, pallida, e con la voce incerta, le disse: O zia, o zia, io me ne vado domani! Nelle braccia l'una dell'altra piansero. Si sciolsero dinanzi alla svelta e leggiadra figura di giovanetta, vestita di lana bianca, che era apparsa alle loro spalle, lasciando il vano del balcone. Restarono un po' confuse, un po' mortificate.
Aspetto anzi Gian Luigi, che ha promesso di raggiungerci. Lidia salutò in quell'istante due signore affacciate al balcone d'una villa.
Anche nella nostra stanza il balcone era aperto. Entrava con la luce l'odore muschiato delle rose gialle che fiorivano l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca