Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Yole!» disse Elena sollevando la testa «odi tu quello che odo io? parmi grido di battaglia.... Santa Madre di Dio! e' si avvicina: va al balcone, guarda che avventura è mai questa.» Yole corre frettolosa al balcone, e: «I nemici!» urla «i nemici! madre....» «I nemici!» ripete Elena balzando a sedere sul letto.
In quel momento ogni dubbio scomparve. Tutta la storia del loro cuore si rivelava in quello sguardo muto. Non si salutarono. Anche il saluto è una convenzione e loro erano fuori di tutte le convenzioni, di tutte le regole. Tra un grande artista e una gran dama, quell'amore dal balcone alla maniera degli studenti, per non essere ridicolo doveva essere solenne e grande come una vera passione.
Dal balcone dell'albergo di Desenzano non avrebbe mai imaginato un paesaggio così bello. A destra e a manca, tra i rami degli ulivi e il fogliame degli alti pioppi, scintillavano le acque del lago riccamente turchine, immote nella accidia delle ore calde.
Anche Enrico era rimasto assai colpito della bellezza della sconosciuta viaggiatrice e il giorno dopo era ritornato alla Ville a chiederne notizia; aveva saputo il di lei vero nome e cognome e l'aveva riveduta al balcone dell'albergo più bella e più elegante che mai. Lo credereste?
Ogni apertura ha il suo balcone a ringhiere ferrate, le quali danno alle vie un aspetto tutt’altro che bello, specialmente se lavorate con poco gusto. In certe strade larghe ci si sta come in gratelle di ferro»⁶². ⁶² Graf zu Stolberg, Reise in Deutschland, Schweitz, Italien und Sicilien, III, p. 521. Königsberg, 1794.
«Come faremo ora, diceva il grassissimo servo di Dio ai suoi compagni che, benchè meno manifestanti paura, non mancavano d'aver impallidito alle gride del popolo. «Come faremo noi?» ed i suoi occhi ruotavano senza posa da Latour a Gaudenzio. «Vostra Eminenza si mostri al balcone, disse l'astuta volpe di sacristia, ed un sogghigno di compiacente disprezzo sfiorava la bocca livida del Sanfedista.
«Iddio lodato! sclamò la signora; e togliendosi dal balcone venne nell'atrio a incontrare il colono, che si fece passare la figliuola dinanzi. «E per via non aveste incontri? chiese essa, tirandosi Tecla in casa col padre.
I tuoi occhi sono i miei nemici, io ne ho terrore. Poichè ella ben sapeva che quegli occhi avrebbero guardato e desiderato tutta la leggiadrìa e la giovinezza che è nel mondo. Un giorno, sul tardi, sedevano sul loro balcone, mentre nei giardini sottostanti un'orchestra italiana suonava della musica di Sicilia, languida ed eccitante. Nunziata disse il suo pensiero: Non sei stanco di me, Nino?
Cesare, Cesare! Ella spalancò un balcone; la viva luce del sole la ferì. Si spenzolò sulla ringhiera e gli gridò: Da tanto tempo, Cesare! Dal primo, dal primo momento... Tanto peggio disse lui, chinando il capo. E si perdè nella lontananza della via.
Dal balcone aperto veniva il profumo del mare. Mi ricordo ancora le sue braccia; mi ricordo con precisione la forma delle sue nude braccia. Nel muoversi facevano pensare agli steli dei narcisi, nelle praterie alte, quando il vento di primavera incurva tutto il campo. Madlen si era sciolta i capelli; ora si spogliava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca