Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
La` giu` 'l butto`, e per lo scoglio duro si volse; e mai non fu mastino sciolto con tanta fretta a seguitar lo furo. Quel s'attuffo`, e torno` su` convolto; ma i demon che del ponte avean coperchio, gridar: <<Qui non ha loco il Santo Volto: qui si nuota altrimenti che nel Serchio! Pero`, se tu non vuo' di nostri graffi, non far sopra la pegola soverchio>>.
Ma venne il dì che i buoni-dissero anch'essi: "Ho sete!" E avean sete di scienza, di libert
107 Molti a chi fur le mogli o le sorelle o le figlie o le madri da lui morte, non più celando l'animo ribelle, correan per dargli di lor man la morte: e con fatica lo difeser quelle magnanime guerriere e Ruggier forte; che disegnato avean farlo morire d'affanno, di disagio e di martire.
Tutti facevano capannello in un angolo, daccanto alla finestra per cui io avea spiato un momento prima; ma al mio giungere don Gaudenzio se ne staccò, ed io potei inoltrarmi fino al seggiolone ove avean posto a sedere il povero curato.
Ma sì! i tre negromanti, che avean tardato per acconciarsi certo arnese sulle spalle, scivolarono davanti al gigante da sembrar anguille.
100 Mentre avean quivi l'animo divoto, a perdonanze e a cerimonie intenti, un peregrin di Grecia, a Grifon noto, novelle gli arrecò gravi e pungenti, dal suo primo disegno e lungo voto troppo diverse e troppo differenti; e quelle il petto gl'infiammaron tanto, che gli scacciar l'orazion da canto.
Spiegando i bullettin, che avea riposti per la gran fretta senza fare esame, legge che astucci e oriuoli avean posti, catene, tabacchiere e vasellame, mille lavor fantastici e supposti, e tutto d'oro e niente di rame; indi guaine o vuoi stivali o guanti per certe dita de' moderni amanti.
Parea che gli dicesse a questo passo: Vedi, per te, cagnaccio, a che m'abbasso! La buona rispondea: Concluderemo; io vi ringrazio dell'amor cordiale; come e dove a voi piace, andar potremo. Dicendo questo, avean fatte le scale. Terigi va inarcandosi all'estremo. Un de' serventi, altero e liberale, sí gli strinse una guancia con due dita, che fu il marchese per gridare: Aita!
50 Stero in questo travaglio, in questa pena ben quattro giorni, e non avean più schermo; e n'avria avuto il mar vittoria piena, poco più che 'l furor tenesse fermo: ma diede speme lor d'aria serena la disiata luce di santo Ermo, ch'in prua s'una cocchina a por si venne; che più non v'erano arbori né antenne.
Io mi rivolsi ’n dietro allora tutto a’ miei poeti, e vidi che con riso udito avëan l’ultimo costrutto; poi a la bella donna torna’ il viso. Purgatorio · Canto XXIX Cantando come donna innamorata, continüò col fin di sue parole: ‘Beati quorum tecta sunt peccata!’. E come ninfe che si givan sole per le salvatiche ombre, disïando qual di veder, qual di fuggir lo sole,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca