Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Tu alla sacra famiglia fa' orazione, e t'uscirá dal cor questo guascone. Marfisa alle sue massime rispose pazzi detti del secolo d'allora, che gli Ottimismi e l'altre opre famose le avean mandato il cerebro in malora. L'altra le mani agli orecchi si pose fuggendo, e credo ch'ella fugga ancora, maledicendo l'ozio, gli scrittori, il costume novello e i Filinori.
I preti, da quegli astuti e birbanti che sono, avean preso ogni precauzione, per prevenire la fuga od il ratto della bella prigioniera, ed oltre a una guardia di birri nei giardini immensi dei padri francescani, a cui aveva appartenuto il convento prima , una compagnia intiera stanziava nel perittero dell'edificio, una di soccorso sulla piazza del teatro di Marcello, ed un battaglione in riserva al Campidoglio: queste ultime forze dovendo marciare sul convento al segnale d'allarme.
La resistenza di questi però doveva essere apparente, e quando incalzati, avean l'ordine di ritirarsi sino a lasciare impegnare nel ponte il grosso dei liberali.
E si volse allora a quegli ufficiali stessi che avean recata la lettera, per dar loro l'ordine di far tosto liberare il Palavicino e di scortarlo fino a Reggio... ma nel punto stesso di profferire quella parola, gli parve sì duro l'esser costretto a tal passo, che si tacque, e si mise invece a passeggiar per la camera in preda ad un novello contrasto.
67 Con questi, che passar dovean gl'incudi (sì ben ferrate avean le punte estreme), di qua e di l
In una fuga disordinata e disastrosa tornavano a sparpagliati drappelli verso Milano gli svizzeri e tutti coloro che avean preso parte nella battaglia contro il re di Francia. Sulla strada fuori della porta Romana moveva una gran moltitudine di cittadini contro i poveri malcapitati che ritornavano. Era un brulicame di gente infinita; un ire e redire; un parlare in confuso; un aggrupparsi disordinato intorno a qualche soldato, che tornava spossato e rotto dalla fatica, per udire notizie più distinte di quelle che avevano recate i corrieri della citt
49 Nel trapassar ritrovò a pena loco ove entrar col destrier quella guerriera; e fu a gran risco, e ben vi mancò poco, ch'ella non traboccò ne la riviera: ma Rabicano, il quale il vento e 'l fuoco concetto avean, sì destro ed agil era, che nel margine estremo trovò strada; e sarebbe ito anco su 'n fil di spada.
Io feci il padre e ’l figlio in sé ribelli; Achitofèl non fé più d’Absalone e di Davìd coi malvagi punzelli. Perch’ io parti’ così giunte persone, partito porto il mio cerebro, lasso!, dal suo principio ch’è in questo troncone. Così s’osserva in me lo contrapasso». Inferno · Canto XXIX La molta gente e le diverse piaghe avean le luci mie sì inebrïate, che de lo stare a piangere eran vaghe.
Trovandosi la popolazione della capitale della Sicilia completamente inerme, essa non poteva il primo giorno esporsi ai fuochi tremendi che avean luogo per le strade.
CRICCA. Vi restituiranno quanto avete perduto. PANDOLFO. La restituiranno? CRICCA. Restituiranno. PANDOLFO. Perché dunque avean negato darmela? CRICCA. Per tôrsela per loro; ma non è piaciuto la godessero, ed al fin sará pur vostra. PANDOLFO. Quando dunque me la restituiranno? CRICCA. Or ora, quando voi vorrete. PANDOLFO. Perché non andiamo volando? perché trattenermi in parole?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca