Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
FESSENIO. Perché non si è fuggito? SAMIA. Perché Fulvia pensa, prima che Calandro e li fratelli di lei si trovino ed a casa arrivino, che il negromante lo faccia di nuovo femina; e cosí levar la vergogna a sé e il periculo a Lidio. Ove che, se esso fuggendo si salvasse, Fulvia vituperata resteria. Però, volando, mi manda al negromante per questo conto. Addio. FESSENIO. Odi. Fermati un poco.
126 Subito il paladin dietro lor sprona: volando esce il destrier fuor de la loggia, e col castel la gran citt
La prima voce che passò volando ‘Vinum non habent’ altamente disse, e dietro a noi l’andò reïterando. E prima che del tutto non si udisse per allungarsi, un’altra ‘I’ sono Oreste’ passò gridando, e anco non s’affisse. «Oh!», diss’ io, «padre, che voci son queste?». E com’ io domandai, ecco la terza dicendo: ‘Amate da cui male aveste’.
ESSANDRO. Questo sí, entrate e serratevi dietro bene, ché verrò or ora a ritrovarvi. GERASTO. Perché non adesso? ESSANDRO. Darò un'occhiatina per la casa, vedrò che facci la padrona, mi farò vedere, e me ne vengo. GERASTO. Bene. Io tra tanto me ne andrò volando per una facenda: chi arriva primo, aspetti. ESSANDRO. Benissimo. GERASTO. Non mi darai tu un'arra della tua bona volontá?
58 Dove entra in mare il gran fiume etiopo, par che la dea presa volando fosse. Poi nei tempio d'Anubide a Canopo la rete molti seculi serbosse. Caligorante tremila anni dopo, di l
Prima che di quest'uomo singolare parlassimo, e' sarebbe mestieri accennare volando la posizione dell'Europa, della Chiesa, dei costumi e della societ
Tecla si fece di fuoco in faccia, poi come un panno lavato; capì che Mattia non poteva recare altre novelle che di Giuliano; e corse volando di sopra, a dirne alla signora Maddalena. «Dunque portate notizie di Giuliano? sclamò Marta rimasta lì sulle brage: O Santa Vergine! e perchè non lo avete detto subito? Levatemi di quest'agonia; dove l'avete visto?»
13 Lungo e d'intorno quel fiume volando givano corvi ed avidi avoltori, mulacchie e vari augelli, che gridando facean discordi strepiti e romori; ed alla preda correan tutti, quando sparger vedean gli amplissimi tesori: e chi nel becco, e chi ne l'ugna torta ne prende; ma lontan poco li porta.
Io restai circondato di gente intorno, e i corpi andaron volando per l'aria, e ancor piovono dal cielo gambe, braccia, testa e mani di quei miserelli: pochi ne scamparono per aver avuto buone gambe. DULONE. Ecco l'avanzo de' birri che vengono per vendicarsi.
Giunto alla Balma, trovò tutta la casa in trambusto. Ascese le scale volando, come diceva Filippo; seguito da lui entrò nell'appartamento del generale. Il medico Soleri stava gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca