Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Amedeo e Regina erano stati invitati a passar la festa in casa del babbo, alla fattoria, e vi si trovarono a mettere i piedi sotto la tavola oltre a Maria Giulia, la madre di Amedeo, e alla zia Maddalena, qualche vecchio parente abbandonato e don Malachia della Madonna del Soccorso, che in quella sua solitudine a mezza montagna non aveva nessuno con cui rompere un augurio.

La terribile disgrazia di Ezio aveva gettata un'ombra di cattivo augurio sulla felicit

Che cosa significano, buon uomo, questi suoni festivi? chiese la Ginevra al barcajuolo. Siamo al quattro di giugno, cara signora, è la vigilia del Corpus Domini. La Ginevra, che di ciò non si ricordava, volgendosi a Manfredo: Ciò mi è di buonissimo augurio, gli disse a voce sommessa. Il Palavicino sorrise senza rispondere, e così progredirono per lungo tratto.

Un altro, a ogni colpo, mandava agli assediati un augurio breve ed espressivo: Andè in malora! Ve le faremo inghiotir tute le vostre bombe esclamava un popolano stringendo i pugni in aria di sfida. Nessuno apriva la bocca per parlare di capitolazione.

La voce della Rondine. E svégliati con un viso «fatto d’una rosa». Mortella. Mi sveglierò, mi sveglierò. La voce della Rondine. Non ti vedo più. Spòrgiti. Mortella. Addio. La voce della Rondine. Ah! Mortella, Mortella! Guarda, guarda il buono augurio! Alza il capo. C’è un filo di luna nuova alla tua sinistra: la luna a manca!

LAMPRIDIO. Non posso, sta in gran tempesta, ondeggia. Ridillo, che non t'ho inteso. GIULIO. Vuoi ch'io ne dimandi questo servo? LAMPRIDIO. Me ne faresti piacere. GIULIO. E vedrai quanto t'è stato detto tutto esser bugia. PROTODIDASCALO. Festina i celeri passi, vien alacre, baiula un simposio sive un convivio intiero, ch'è infausto augurio per voi. Vi son colombe, animal di Venere: dinota coniugio.

Fiordispina e il conte Gino correvano sempre a visitare la bella raccolta di eriche del capo di Buona Speranza. Sentivano forse che il nome era di buon augurio per essi?

Cardello si accorgeva che il Piemontese serio, freddo, faceva in quel momento grandi sforzi per non mostrarsi commosso; ed egli lo imitava, trattenendo i singhiozzi nella gola e le lacrime tra le ciglia, per non fargli il cattivo augurio.

Di poi i convitati presero l'invito non da scherzo, come ai nostri, e se da quegli assalti alle vivande dovevasi trarre augurio per la domane, in verit

E pronunziò queste parole poco prima di morire, quantunque in fondo non ci credesse gran fatto, ma per finire la vita con un’ultima consolazione e un augurio alla sua buona padrona. E morì povero, avendo sempre soccorso i parenti col frutto delle sue fatiche, senza aver mai abusato della fiducia illimitata dei padroni.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca