Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


«La sua venuta mi è di buon augurio, io volevo andare a trovar lui, egli è venuto a trovar me; questo è destino, e mi pare ci sia da sperar bene.» «E a me pare in vece ci sia da temer tutto.» «Vadano all'inferno i vigliacchidisse il Visconti saettando l'altro colla feroce sua pupilla. «Va! va nell'altra stanza a dormire che sarai stracco; ho bisogno di star solo, va

Il conte lo ricevè con piacere, glielo presentò sorridendo, e parve ritrarre buon augurio dall'impaccio in cui la vedea. Dupont però lo comprese meglio, perdè d'improvviso ogni brio, e ricadde nel languore e nello scoraggiamento.

Cozzo, che vedevo raramente in tempi ordinari, ma che m'appariva sempre nei giorni di battaglie, ove maggiore era il pericolo, e vi assicuro che quell'aspetto suo, d'una risoluzione ferrea e calma nello stesso tempo, mi era di buon augurio.

La lettera di ringraziamento che Fausta scrisse a Bissi era un capolavoro di grazia e di finezza epistolare; tra le altre cose gli diceva: «Ho gradito l'onore della sua dedica quanto il cordialissimo augurio, e significa: immensamente. Ma forse esagero un po': per l'augurio vorrei trovare una parola che vada più in l

A questo incanto Giova il saper che bella era e gentile La verginella ora caduta in grembo Alle funebri rose e giova il dire; "Questa che passa avea libata appena La gioia che fa bello ogni sorriso E soave ogni lagrima. Non una Ora bruna volò di triste augurio Intorno al capo giovanil che dorme Senza rughe e senz'ombre.

Beato Lei, che ha tempo da perdere! esclamò il sottoprefetto con piglio severo, che contrastava con quella forma di benevolo augurio. Vada a dormire, adesso, mentre io veglio per Lei e per tutti. E fatto un gesto nobilissimo, ad accompagnamento di quel nobile commiato, il sottoprefetto di Castelnuovo Bedonia volse le spalle al signor delegato Borgnetti.

Di poi i convitati presero l'invito non da scherzo, come ai nostri, e se da quegli assalti alle vivande dovevasi trarre augurio per la domane, in verit

La madre Pelagia, che si era pure adagiata in un piccolo canapè a canto del cammino, rispose prima con un sogghigno di mal augurio, poi: Bisogna vedere, continuò a mezza voce anch'essa: la cosa non è facile, come pare a prima vista. Può essere un affar buono, un affar d'oro, come suol dirsi; e si capisce che siete un buon segugio, compare mio.

Dovrebb'essere una piva, la gaita; notò il capitano Fiesco. A casa nostra, quando va a male un'impresa, si dice che l'uomo ritorna con le pive nel sacco. Mi par di vedere il re Ferdinando, e il suo ministro Ximenes. E non ti pare un'insegna di buon augurio, Fior d'oro? Non hai sete? non hai fame? Un po' di verde e un po' di pace! esclamò Fior d'oro, traendo un lungo sospiro.

No, no; rispose egli. Cioè, diciamo pure di . Temevo di aver perduto quei fiori: e sarebbe stato veramente un cattivo augurio per me. Non voleva dire: temevo che qualcheduno fosse stato qui, mentre eravamo laggiù. Del resto, il dirlo sarebbe stato inutile, poichè i fiori erano stati ritrovati, e l'esperimento di Gisella aveva dimostrato in che modo fosse caduto il mazzolino.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca