Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Ora, per ridurmi alle cose proposte, il denaro d'argento, che a principio fu valutato per dieci assi di rame o sia dieci lire, a' tempi di Fabio Massimo dittatore fu valutato sedici assi, restandogli nondimeno il nome di «denaro»; e però il quinario non cinque, ma otto lire valeva, ed il sesterzo non piú due lire e mezza, ma quattro lire o sia assi di rame si prezzava.

Poco stante, il prigioniero entrò nella baracca di Anselmo Campora e i due balestrieri che lo avevano scortato si ritrassero fuori. Il paggio, intento a strofinare le sue stoviglie, dava le spalle al Maso; e il nostro curioso ne profittò per dare una sbirciata tra le commessure delle assi.

Il bambino poco dopo si risvegliò, prese a guajolare, tormentato dall'incomodo posare sugli assi, dalla fame, e dal sole che lo coceva anche sotto ai panni, con cui, sciorinando il proprio capo e il seno, l'aveva ricoperto Rosalia. Ogni suo strillo era un coltello al cuore della madre, che tanto più addentro la trafiggeva, quanto erasi ormai creduta in salvo. E come chetarlo?

Il guerriero entrò nel tugul, e pochi istanti dopo usciva avvisandoli che l'inviato del Signore era pronto a riceverli. Coraggio, disse all'orecchio del beduino lo sceicco. Entrarono nel misero tugurio. Seduto su di un angareb, se ne stava il Mahdi con una corona di vetro giallo in mano e i piedi nudi vicini ad un focolare formato da due assi e da una bracciata di legna.

Egli mi faceva compagnia, e si stava allegri. Poi, per tenermi più a lungo all'osteria, mi mise in mano le carte. Dapprincipio giuocavo con indifferenza, ma a poco a poco m'entrò la passione dei fanti e dei cavalli, delle spade e delle coppe; gli assi mi mettevano in convulsione, avrei dato cento scudi per un dieci di danari, mi pareva impossibile che l'uomo potesse vivere senza le carte, ci pensavo il giorno e la notte, e le vicende del giuoco unite al liquore di Bacco mi agitavano il sonno terribilmente. Le giornate mi parevano più lunghe, la scuola sempre più noiosa; io attendeva con ansiet

Lo stesso ripiego fu praticato di nuovo da' romani nella dittatura di Fabio Massimo, che ridusse gli assi al peso di un'oncia, onde raddoppiarono di nuovo i romani la valuta; e non molto dipoi per la legge Papiria furono battuti di mezz'oncia, e successivamente pare credibile che a poco a poco, ad arbitrio di chi battere li faceva, abbiano mutato peso: mentre non si trovano giá, ch'io sappia, di quegli assi d'una libbra e di due, che piú anticamente usarono; ma molti, massimamente a tempo de' primi imperadori, che solo un quarto d'oncia, anzi un sesto pesano a fatica.

Il che non altro vuol dire che, essendo cresciute di valore quelle monete, tanto valeva da ultimo l'asse di mezz'oncia quanto valsero dapprima gli assi d'una libbra; o, per dir meglio, un asse antico d'una libbra valeva ormai 24 assi de' nuovi.

Oh... oh... oh... fece a un certo momento Francioni, agitando le lunghe braccia a guisa di due assi di un telegrafo ottico. Ho dormito?... Ove saremo?... Che ore sono? Si alzò che, quasi toccava con la testa il cielo della carrozza, e guardò l'orologio. Per bacco! Siamo proprio vicini a Grosseto... Se non mi svegliavo da me... Vi avrei svegliato io; non dubitate disse Varedo.

È proprio una disgrazia.... Accuso tre assi senza denari.... E dove stava di casa?

Furono gettate ancora le carte: erano pari, nulla di fatto. Rosen si drizzò di tutta la persona, e come animato da una inspirazione infallibile, disse: vada due volte la posta. Furono ridate le tre carte; il banchiere aveva un sette e due fanti, l'altro una dama e due assi Rosen aveva perduto.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca