Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Siccome le cose strane difficilmente si acquistano fede dove non vengano manifeste le cause che le rendono ordinarie, e naturali, così i ricordi dei tempi raccontano come Papa Clemente fosse condotto ad abbracciare simile partito dalla solenne avarizia che lo dominava, imperciocchè non assegnò stipendio di sorta alcuna al Duca; anzi lo aggravò di tante spese oltre a quella di sostenere la carica con la splendidezza conveniente a gentiluomo romano, che tra per queste e tra il danaro impiegato per liberarlo dalla condanna, la nobilissima casa D'Altemps ne sentì scapito tale, che indi in poi non si è più mai riavuta.
A dirgli: che il padre non lo avrebbe per nulla diminuito ne' suoi diritti materiali; sdegnava di costringerlo con mezzi volgari, e pure sospendendogli ogni assegno, lo assicurava che non avrebbe ritoccato il testamento, il quale faceva al giovane larghissima parte nei beni mobili ed immobili di famiglia.
Dio ve la diede; gli uomini non possono a modo loro rifarla. Gli uomini possono, tiranneggiando, impedirle per breve tempo ancora di sorgere; ma non possono far ch'essa sorga libera, oppur diversa da quel ch'essa è. Dio che, creandola, sorrise sovr'essa, le assegnò per confine le due più sublimi cose ch'ei ponesse in Europa, simboli dell'eterna Forza e dell'eterno Moto, l'Alpi ed il Mare.
Voi la fuor di ragion presa paura Ammorzate in altrui con nobil voci, Mentre le torri, e l'assalite mura Assegno in guardia a Cavalier feroci. Tale in sembianza a rimirar secura Folco parlava; i Rodïan veloci Poi ch'inchinato e reverito l'hanno, Van per scemare ai cittadin l'affanno.
Non invidiarmi morte cosí desiata; anzi per rimedio delle mie pene non chiedo morte ordinaria, non assegno luoco alle ferite: ferite dove volete, trovate voi nuove sorti di morti com'io ho trovate nuove sorti di tradimenti.
Mi fisseresti un assegno che mi consentirebbe di tener carrozza?... Me n'importa molto!... Per me tanto è lo stesso.... Mi lagno forse? Roberto non si curò di rilevare questa strana domanda, e la signora Federica proseguì: È nel tuo interesse che parlo.... Ma credi tu che lo startene lontano giovi al tuo amore per Lucilla?...
Lo zio gli assegnò quindici giorni di tempo per tornare all'ovile. Passato quest'intervallo, gli mandò un involto con dentrovi alcuni biglietti di banco ed una lettera per la quale lo ammoniva che l'aveva cancellato affatto dal suo cuore, che qualunque vicenda gli capitasse non voleva più saperne di niente, che per lui era d'ora in avanti come se non avesse avuto mai nè figlioccio nè nipote.
Ma i Provenzali, che fer contra lui, Non hanno riso: e però mal cammina Qual si fa danno del ben fare altrui. Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina, Ramondo Berlinghieri, e ciò gli fece Romeo, persona umile e peregrina; E poi il mosser le parole biece A dimandar ragione a questo giusto, Che gli assegnò sette e cinque per diece.
Duemila franchi al mese sono un assegno principesco! Oh, Oh! Bagatelle! Come corri! Io m'intendevo dire duemila franchi all'anno. Ah! sclamò il giovine mortificato allora mi sembrano ben pochi! Perchè, diciamola qui fra noi; a che cosa ti devono servire questi benedetti denari fuori di casa? Ad essere buttati via in cose inutili, in cose da nulla, in sciocchezze, in frascherie.
Perchè non ti abbuoni a teatro?... Senza parlare poi della carrozza.... Quella lì, credilo, è una privazione superiore alle mie forze.... Senti, mamma rispose l'ingegnere se si realizza un certo progetto, io potrò tra non molto fissarti un assegno che ti consenta di tener carrozza. Un progetto che ti farebbe restare a Valduria? A Valduria, o lì presso. Ma sei matto? Quelli non son luoghi per te.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca