Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Intanto i canonici cantavano della voce più aspra e scordata possibile: Dalle parti d'oriente Venne un asino eccellente; Era forte ed era bello Ed attissimo al fardello! Ed il popolo ripeteva: Hez, sir asino, cantate, Il bel muso accartocciate, E tal copia di biada e fieno avrete, Che piantarne, per Cristo, ancor potrete.

LIMERNO. Con la musica di drieto, la quale mantengono con la eguale battitura de' calzi, non mai alterandovi la misura. MERLINO. Dunque lo asino ha una parte da natura piú de gli altri animali. LIMERNO. Come cosí? MERLINO. Che l'asino con due voci in una istessa musica può cantare. LIMERNO. Anzi può cantare, sonare e battere insieme. MERLINO. Annòdavi un altro groppo a questa virtú.

Il presidio nemico si concentrava naturalmente nel mugnaio, ed io, nascosto dietro una roccia, lo vidi varie volte alla solita ora comparire sopra il suo asino, sul vertice d'una collina dietro la quale s'ascondeva il mulino. E dopo tanti anni mi pare ancora di vederlo.

La gente che possiede i quattrini, ci ha sempre qualche dubbio, qualche esitanza.... Infine, che so io? Signor duca, si commenta Dante, che ne vale la pena, e ci fanno una discreta figura anche gli asini. A commentare i passi oscuri del signor Prospero, c'è assai meno sugo, e ci diventerebbe un asino anche un sottoprefetto.

Per una naturale inclinazione affettiva dell’animo, ella poneva amore alli animali. Un asino di molta et

Tu, Ronchilio, aspetta qui il vignarolo che esce di camera, fingi esser amico di Guglielmo, dágli questi dieci ducati con dir che gli dovevi dar a lui, per fargli piú credere che sia Guglielmo. RONCA. E volete che io perda i dieci ducati? ALBUMAZAR. Quali? che asino! Tu, Arpione, con quel braccio contrafatto toglili.

Ricordo soltanto questo: il guattero entrò con due secchi di legno e cominciò a versar abbondantemente l'acqua sul pavimento; poi con due scope padrone e guattero cominciarono a lavare il suolo di tutta la porcheria. Peggio che i beccai! diceva il guattero spaventato. Taci, asino! borbottò l'oste porta della crusca.

Il che se altra dottrina non ci mostrasse, spesse volte ne 'l mostrano le poetiche fizioni, quando ne dicono alcuno uomo essersi trasformato in lupo, alcuno in leone, alcuno in asino o in alcun'altra forma bestiale.

Dei cagnacci si levavano di tratto in tratto di vicino agli usci, latrando; qualche asino, svegliato, ragliava dentro la stalla. E lo strano cicerone seguitava sottovoce: questa è l'entrata delle Grotte, o la via della Piazza, o la via del Monastero. E il Capitano tracciava linee e scriveva.

Ma come costui avrá potuto cosí stendere le membra e torcer le braccia, come i bagatellieri che fanno vedere e stravedere? o forse me l'ha tolta con i piedi? Or conosco che son un asino: non ha detto che si chiamava Arpione e che mi voleva arpizar la borsa? Perché lasciarmi arpizarla? Certo, che devo essere il vignarolo e non Guglielmo! ARPIONE. Signor Guglielmo, che avete?

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca