Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 ottobre 2025


Annetta uscì portando via il lume, e lasciandola all'oscuro: ciò le avrebbe fatto paura qualche minuto prima, ma in quel momento non ci badava: aspettava ed ascoltava quasi senza respirare. Infine Annetta ricomparve. «diss'ella, «avevate ragione; è il conte. Giusto cielosclamò Emilia; «ma è proprio lui? l'hai realmente riconosciuto?

Filippo stette ancora muto. Egli rispondeva raramente a Berto Candriani; dacchè lo si era classificato per matto, Filippo lo lasciava parlare, e il più delle volte non ascoltava nemmeno le sue parole, col pensiero rivolto altrove. Così, se non fosse stata la necessit

Nancy riconobbe la musica. Era la «Romance» di Svendsen. Anne-Marie, sempre ritta e immobile col braccio teso, come una piccola profetessa allucinata, sussurrò: Senti? E' questo il pezzo che era bello, e che lui non ricordava! E' un violino, cara, disse Nancy. E sedette sul lettino della bimba. Ma Anne-Marie ascoltava, immobile.

Ascoltava rianimato le parole robuste della confidenza e della fede, gli riuscivano dolcissime le frasi brusche che lo rimproveravano fortemente di ostinarsi a rinnegare il proprio ingegno. Ma l'amico fece più che incoraggirlo e rimproverarlo: gli additò una nuova via.

E infatti da quindici giorni la ripeteva di continuo a stesso per dirla in ogni occasione. La principessa lo ascoltava a testa bassa, come se riprovasse quelle massime. Dunque che cosa vuoi? gli domandò parlando sempre con voce nasale e a denti stretti, come chi ha la consuetudine di servirsi della lingua inglese. Voglio che tu mi accompagni stasera all'adunanza elettorale.

Madonna Fiola ascoltava attenta il marito e le lodi al cavaliere che aveva posto ardentissimo amore in lei le pungevano l’animo di compiacenza, quasi lodi fatte alla sua bellezza, se la sua bellezza aveva potuto accendere senza misura uomo cosí perfetto; e come le lusinghe della vanit

Ma un secondo pensiero, il pensiero di ciò che v'era di primitivo e di poetico in quel monarca affricano, sommo sacerdote e principe assoluto, giovane, semplice, gentile, che stando tre ore solo all'ombra d'una tenda, si faceva tre volte la settimana passare dinanzi ad uno ad uno i suoi soldati, e ascoltava le preghiere e i lamenti dei suoi sudditi sventurati, m'ispirò invece un sentimento di profondo rispetto.

«Quando diffonde il sole i tesori della luce, quando il firmamento annunzia la gloria del Creatore, ti chiesi al cielo con la più fervida prece di una anima che geme; il cielo non ascoltava la supplichevole.

E notò allora la croce ottagona, che fregiava l'abito nero del forastiere. Che può volere da me questo cavaliere di Malta? pensò. , devo parlarvi, rispose il conte, e di cose importantissime. Camilla ascoltava con ansiet

Ella ascoltava ancora, ripercosso nell'aria e nel suo orecchio, il suono uguale, identico a quello di un momento prima, quando aveva detto: cari! E le pareva una stonatura, una nota falsa che alterasse il valore della parola. Si chinò verso di lui, con la bocca contro il suo collo, mormorandogli nel folto dei capelli: Caro! caro! caro! Egli la respinse vivamente, indicando Gerolamo.

Parola Del Giorno

addolcimenti

Altri Alla Ricerca