Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 ottobre 2025
Non vedeva più che Nora, la sua Nori; Nora che lo amava e che lo avrebbe salvato. La signora Schönfeld, dove sta? domandò Pietro Laner alla portinaia del numero 27. Scala grande, terzo piano, l'uscio a sinistra. Il giovanotto salì lentamente, cacciando fuori il capo, per guardare nel vano il giro ampio della ringhiera e ripetendo fra sè: terzo piano, scala grande, l'uscio a sinistra.
Aveva i capelli neri, acconciati con cura, le mani piccole e ben tenute, una sciarpa di trina allacciata con un ampio fiocco sotto la gola. Quando girava il capo le si vedevano scintillare i diamantini appesi all'orecchio. Stava seduta sulla poltrona accanto al letto, e di lì fissava un paio di pianelle scalcagnate, poste dov'erano i vestiti di Marta. Che cosa guardi mamma?
Sotto una bara coverta da ampio drappo giaceva il cadavere: quattro cavalieri, armati solamente delle spade, ne sostenevano i lembi, quattro frati se la recavano sul dorso ed altri sei frati con ceri accesi venivano dietro cantando misereri e Deprofundis. Che lusso di frati! Ne avevano dunque delle caneve nel campo? grida l'uno. Più che di maiali per disfamarsene al desco replica un altro.
Il giovine era imbacuccato nel suo ampio cappotto di bordiglione; richiuse l'uscio, battè i piedi per fare sgocciolar l'acqua degli stivaloni, appoggiò lo schioppo a un angolo della stanza, si levò il cappotto d'addosso, e l'appese a un chiodo. Ho parlato con mastr'Antonio.... Ma allora s'accorse del turbamento del padre, ed esclamò: Che cos'avete!... Che è stato...
Poi, in quanto dice Virgilio essa elevarsi ne' venti, niun'altra cosa vuol dire se non essa divenire in piú ampio favellio delle genti; o vogliam, per quel, sentire essa mescolarsi ne' ragionamenti delle genti mezzane.
«È il tramonto-direttore d'orchestra, che con un gesto ampio raccoglie i flauti sparsi degli uccelli negli alberi, e le arpe lamentevoli degli insetti, e lo scricchiolìo dei rami, e lo stridìo delle pietre.
Egli era nato fra le acque putride e le canne insulse e giallognole di una campagna paludosa del Veneto, vicino al mare, dentro un casone nero, ampio, umido, diroccato e abbandonato da tutti, che la leggenda paurosa dei contadini chiamava col nome di C
A modo di privato e d’incognito, ravvolto il capo nel suo nero cappuccio; la persona alta e dignitosa in ampio mantello; se n’andava il buon vescovo tranquillo e spedito a compiere la sant’opra. Solo a breve tratto si faceva seguir da un domestico con gran canestro di piccoli pani. Perchè ei, previdente com’era, i suoi granai fin dinanzi all’assedio avea procurato che fosser colmi di grano. Per isventura era quella l’ultima porzione che gli restava, e poche più volte avrebbe potuto di quel suo pane soccorrere i poverelli. Quand’ecco sulla via della ripa che dalla piazza del Duomo conduce allo spedale, s’imbattè in una povera donna di giovane et
Egli la vide gettarsi nelle braccia d'un vecchio adagiato immobile sur un ampio seggiolone, e baciarlo ripetutamente in volto. Con occhio invido contemplò quella scena d'amore; che non avrebbe dato per uno di quei baci? Indi comprendendo che nulla più aveva a sperare, si tolse di l
Il Presidente aveva pensato alla riscossa; e avviluppatosi dentro un ampio mantello, col feltro sopra le ciglia, studiando il passo, con moti obliqui, nel punto stesso in cui l'orologio della cattedrale suonava un'ora batteva un picchio alla casa del signor Waltom.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca