Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 ottobre 2025
Per Sant'Antonio! esclamò Michele, che giurava volentieri nel nome di quel santo, dopo il combattimento che ne portava il nome laggiù in America; il padrone è in salvo.
Con cento dollari si hanno tutte le fotografie e tutte le notizie che si vogliono. Dicevo che allora, avendo capito ciò che volevate, mi sono detto: «All right!». Mi presterò al gioco. «Je marcherai», come dicono i francesi. Et j'ai marché! Un lungo silenzio. E adesso, che cosa volete? Nancy non rispose. Piangeva, colla faccia chiusa nelle mani. Volete continuare a vivere in America?
«E perch'ei lo sa, perch'ei sa che in lui non avremo fiducia mai, che da noi egli non ha speranza nè di rivelazione nè d'altro, intende a cacciarci in America. E prima che ciò avvenga, potrebbe accadergli ciò che gli troncasse a mezzo la via.
Quasi sarebbe inutile il dire che conosceva le vie di Costantinopoli e del Cairo, come quelle di Torino, e che aveva pellegrinato, quantunque senza fede, alla Mecca. Noterò, pei dilettanti di cose strane, che aveva fumato nei loro luoghi naturali l'oppio e l'hatschisch, masticata la radice del betel nella patria di Antar, e profumata la barba colle soavi fragranze della schnuda di Tunisi. De' suoi viaggi in America ha gi
Ecco, balbettò sulle prime confusa, impacciata, ma poi animandosi e parlandone con grande precipitazione: Ecco le... le quindicimila lire... per levare il sequestro, Colla vendita della tua roba, avremo tanto da fare il viaggio e da vivere finchè arriveremo sulla piazza: in America, vedrai, se l'impresario vorr
Al quarto piano d'uno de' mastodontici palazzi del Vasto, un nuovo rione risultato dalla bonifica delle paludi, rimpetto alla stazione ferroviaria, il maestro direttore d'orchestra Sponzilli la cui moglie, scappatagli di casa con un tenore, era finita di febbre gialla in America abitava l'interno 4 con la figliuola Sofia e una servetta, l'Emilia, che in casa chiamavano Milia una contadinotta di Corleto Perticara.
In Inghilterra, in America, un po' meno in Germania, in Russia, in Olanda molte signorine non prendono marito per libera elezione, e non perchè sian gobbe o guercie o zoppe. Esse non hanno avuto la fortuna di trovare nei sentieri della vita l'uomo del loro cuore e son rimaste ragazze.
Perchè? Perchè non possedeva un cuore semplice; perchè non era un uomo saggio. Perchè intendere non serve a nulla! concretava sorridendo del suo vecchio sorriso pieno di amari sottintesi. Beati quelli che non ragionano: beati quelli che si lasciano condurre da un istinto affettuoso, da un concetto semplice della vita!... ... Beato don Giorgio emigrante in America con la sua Cristina al fianco!...
È giusto; rispose il boscaiuolo, che non conosceva il signor principe, ma che si sentiva istintivamente raffidato dalla confidenza con cui ne parlava il padrone; si dice Italia come si direbbe un'altra cosa: Francia, Spagna, America, Portogallo.... ed altri paesi.
Quantunque vantasse più magnanimi lombi, sua madre era stata una portinaia che l'aveva avuta dal suo padroncino di casa, un contino biondo e roseo come una ragazza. Andreina aveva dunque nella sua costituzione la schiettezza del popolo e le raffinatezze dell'aristocrazia; le carni rotonde e sode della mamma e la pelle bianca e fine del babbo; aveva del sanguigno e del nervoso ad un tempo; e se alcune volte il sangue materno l'aveva spinta fra le braccia di un qualche gagliardo e bel ragazzotto, il sangue paterno non tardava ad avere il sopravvento, e allora Andreina subiva i fascini d'un volto pallido e delicato. Quando cessò d'essere Andreina Calziraghi per diventare la Desirée Soleil, e non aveva più amanti d'intorno, ma soltanto sudditi e amici, allora si avvezzò presto all'aristocrazia, e tanto bene, che vi pareva nata. Cominciò a contare d'essere la figlia d'un barone francese, che possedeva miniere in America e schiavi di tutti i colori, e a questa paternit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca