Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
.... È alquanto difficile significare le impressioni del sogno: voi sapete che si distinguono da quelle della veglia per qualche cosa, appunto, di ambiguo, di indefinibile, di evanescente. Talvolta, è vero, sono d'una vivacit
Il capitano Fiesco fremette, e si sentì correre un sudor freddo alle tempia. Ma non voleva aver paura; lo aveva giurato a sè stesso. Perciò fece buon viso ad un discorso ambiguo, che poteva esser minaccia e non essere.
Noi ve ringraziamo: e certamente ch'un po' di suspetto è quello che mi tiene cosí ambiguo del venire; perciò che non è molto che simo stati assaltati qui nella strada da un certo maestro Antonio. RUFINO. Venite, non dubitate; ch'io vi prometto de farvi far domatina la pace per ogni modo con esso lui. PRUDENZIO. Io verrò, adunque. O sustituto nostro! REPETITORE. Che ve piace?
Anche l'unico acquisto territoriale, che toccò al re pacifico, si palesò per un guadagno ambiguo. La nazione vide con soddisfazione, che per la prima volta da un millennio a questa parte capitava all'occidente di strappare un pezzo di terra africana alla civilt
Fattosi un momento di silenzio, né alcuno aprendo bocca, m'inoltrai alla gran tavola del Presidente e vivamente replicai, non esservi tempo da perdere. Rimaneva il Presidente ambiguo, e siccome io, parte per stanchezza, parte per la naturale emozione, non mi ritrovava colla mano abbastanza ferma per iscrivere con celerit
Mi stupisce però il vedere la confusione che avviene in questo studio pieno di tanto interesse, lo scambio che suol farsi di quel che costituisce la intima ed essenziale natura dell'Arte con altri elementi, indispensabili certamente, ma secondari, se non si vuole ridurla qualcosa d'irriconoscibile, di mostruoso, di ambiguo, Arte insomma e nello stesso tempo non Arte.
Con voce più bassa, dirigendo le parole a un giovane inglese dai baffi rossicci, gli occhi azzurri, la fronte nuda, soggiunse: Credete che fosse felice? L'interrogato rispose con un gesto ambiguo, che poteva significare tanto consenso quanto dubbio o ignoranza. Quel povero principe!... riprese allora la baronessa sogguardando continuamente la straniera.
Vedo ancora il suo sorriso ambiguo presto dileguato, soggiaccio ancora adesso a quel pauroso smarrimento che mi prese allora, quasi io mi fossi, per un attimo, affacciato a un abisso. Che significa questo? esclamai, fissandolo, nella vertigine. Egli rise un'ultima volta. Gli sprazzi del cognac! E mi prese la mano, e me la strinse come in una morsa.
Ahimè, terra! Ahimè, terra! Apollo! Apollo! Perché d'ahimè saluti il nume ambiguo? Non si addice a quel dio funebre nenia! Ahimè, terra! Ahimè, terra! Apollo! Apollo! Con grida infauste ancor saluta il Nume cui non s'addice assistere a lamenti. Apollo, Apollo! Mio duce e mio sterminio! Mi perdi, e non a mezzo, anche una volta!
E si davan di gomito in quelle sale la grande signora e la grande mercenaria, il letterato celebre e il giornalista alla moda, l'uomo politico in auge e l'uomo di Borsa, la cui vita era un giuoco d'equilibrio. L'uomo di Borsa che sedeva spesso alla medesima tavola di Fabiano, il quale conosceva tutti, sembrava a Bruno il più ambiguo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca