Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Punto e a capo. «Io non credo nella virtù della donna... Nicolò. Scusate... Teresita. Non credo che una donna possa sopravvivere al suo stesso dolore e alle sue umiliazioni: non credo che possa ancora conservare intatto il tesoro de' suoi affetti e possa compensare un uomo d'averla amata bene una volta... Nicolò. Teresita. Scrivete. Nicolò. Donna di poca fede, perchè ingannarci ancora? Teresita.

E quella partenza diss'io quanto male m'ha fatto! Non ne parlare! rispose Violet sotto voce, ma con un impeto d'angoscia. Non parlar mai più del male che t'ho fatto! Camminammo in silenzio fino a casa. Appena passata la soglia Violet mi accostò le labbra all'orecchio, mi bisbigliò con voce lenta, grave di passione: Voglio essere amata col cuore, sai, non colla fantasia.

Me ne duole assai per la mia figlioccia, che ho sempre amata molto; ma non vedo rimedio alcuno.... Ella soffre.... : eppure credo non abbia perduta ogni speranza. La perder

Ma provavo, più forte della mia ragione, una specie di civetteria sentimentale, che ambiva di eccitare un rimpianto in quel cuore che era stato mio per tanto tempo. « Ve lo domando pel passato, risposi. Ah! per rassegnarvi così freddamente bisogna che non mi abbiate amata mai. « Fulvia, volete dire che ho mentito con voi? Avete ragione di dirmelo?

TRINCA. Piangeva la poverella amarissimamente; e, non potendo esser vostra moglie, purché fusse amata da voi, si contentava non solo d'esservi sorella, ma umilissima schiava. ATTILIO. Dunque Sulpizia è la nostra Cleria sorella?

Forse l'avrei amata meglio. Era il suo carattere leale fino all'ingenuit

Arrotondo quella fronte con uno sforzo di fantasia, metto un po' di fosforo in quegli occhi, una toccatina a quel naso, alleggerisco quel collo; ed ecco l'Anna d'Austria della mia adolescenza, l'Anna d'Austria amata da Giorgio Villiers, duca di Buckingam, che fece tante sublimi sciocchezze per lei e a cui la vita fu interrotta da un colpo di pugnale, forse perchè non avesse a farne delle altre.

Scusami, e trova il modo di scusarmi presso la signora marchesa; disse Ariberti a Filippo Bertone; io l'ho troppo amata in illo tempore e mi sentirei oggi troppo ridicolo, presentandomi a lei. Gi

E la povera donna, smarrita, chinava il capo sino al suolo nel più umile atto di pentimento. Quei due forti dolori furono di botto simpatici l'uno all'altro. Lo zio ebbe dimenticato in un attimo tutte le sue ire passate: non vide più che una povera donna amata dal caro e rimpianto nipote, e che gli veniva innanzi come parte di lui.

O sfortunata fanciulla, o anima innocentissima, o figlia viva e morta unicamente amata da me, tu sola eri l'occhio, mente, mano e piede del tuo padre infelice: con teco compartiva gli affanni della mia povertá e come un comun peso la sopportavamo insieme; la tua compagnia non mi faceva sentir i difetti del tempo e mi faceva cara la vita.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca