Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Eppoi ode un urlo di gioia pazza, indicibile, infinita. Sant'Ambrogio! Sant'Ambrogio! Alessandro, Alessandro! Alza con fatica la testa morente. Vede le truppe tedesche allontanarsi in una vertiginosa fuga. Il carroccio si avanza maestoso, solenne; le bandiere trionfanti svolazzano vittoriose al vento. Alessandro! Sant'Ambrogio! esclama giulivo.

O prima reggia del Pensiero, augusta D'idee madre e di genti, Patria del gener nostro Asia vetusta, A te col grido dei perfetti eventi, Vetusta Asia, il saluto La libera Germania alza su' venti. Odi: stridono ancor su'l combattuto Reno i miei plaustri; echeggia Il mio vittorïoso inno temuto; E con securo il vol come in sua reggia Quant'è di cielo intorno Di Brandeburgo l'aquila passeggia.

Un soldato accanto a me guarda anch'egli Roma con aria pensierosa; pare che voglia dire qualche cosa, sorride, alza una mano, la batte sul parapetto: «Finalment».... Sentiamo quel che vien dopo. «Ghe semmSenti come l'ha detto con gusto! E tutti gli altri soldati, sul punto di scendere, agitando una mano: «Addio, addio Roma

MERLINO. Ora incomincia, ed io frattanto un sonetto voglioti comporre. Sia pur contrario a noi l'aspro furore d'ogni stella crudel, d'ogni elemento, ché l'ira sua non piega un stabil cuore: latri chi vol latrar, io gli 'l consento, ché tanto si alza piú la fiamma accesa quando lei spegner vole un picciol vento. «Oh felix hominum genus, si vestros animos amor, quo coelum regitur, regat!». BO

È così che tieni il lume acceso, pigro animalaccio? gridò il padroncino, mentre il disgraziato si dibatteva nei panni bagnati. Alza il lampione, se non vuoi che con un calcio ti butti dentro. Il ragazzo che conosceva per prova le furie del signorino, si alzò grugnendo, levò il lampioncino di vetro: ma l'acqua aveva così bagnato il lucignolo che si dovette rinunziare a ogni tentativo di accenderlo.

Tra così cari uffici alza languente Lo sguardo alquanto il cavaliero, e mira La bellissima donna, onde repente Si disacerba il duol, che lo martira; Crescere intorno il cor gli spirti sente; Da l'affannato sen largo respira; E sotto gli occhi amati ei si rinfranca. Tanto, ch'a' detti suoi voce non manca.

Il Montecchi incrocia le braccia sul petto e sta aspettando in atto rassegnato e dimesso che la tempesta si queti. Finalmente alza una mano. Silenzio! Silenzio! si grida dalla folla.

, grazie, dice Anne-Marie, appressando all'orecchio il manico del violino, e con le dita della destra pizzicando leggermente le corde. Poi, con gesto deciso e rapido lo appoggia alla spalla sinistra e si mette in posizione. Di nuovo il direttore d'orchestra batte due colpi secchi sul leggìo, e alza il braccio. Br-r-r-r-r-r, rullano i timpani.

Poscia vedendo che il principe di Salerno la difesa del primo suo accusato prendeva, alcuno presentavasi, accigliato, ma gelidamente, alza la fronte e dice: Proseguite, baroni, chè il tempo non è degli uomini ma di Dio.

Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a mar crudele; e canterò di quel secondo regno dove l’umano spirito si purga e di salire al ciel diventa degno. Ma qui la morta poesì resurga, o sante Muse, poi che vostro sono; e qui Calïopè alquanto surga,

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca