Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Si alza di notte, risveglia la moglie, e le suona in camicia la frase del manzanillo nell'Africana. Sua moglie si riaddormenta mormorando: Come sega! Il Contrabasso. Un critico-musicista ha chiamato il contrabasso l'Elefante delle orchestre. Nessun istrumento può infatti rivaleggiare con esso nella ampiezza della mole.

Deve partire!... Per obbedire.... Ma perchè?... perchè? e senza sapere!... Io. Motore! Mio motore! Alza la voce! Io non voglio più udire questo vasto gridìo di donne scamiciate esasperate dal caldo atroce in questo glorioso meriggio furibondo di guerra!

Che pitturadisse Emilia. «Che quadro? Un quadrorispose Annetta, tremante e pallida. «Non ho mai potuto sapere ciò che fosse. Alza quel velo, Annetta. Chi? io, signorina, io? No, per tutto l'oro del mondo. Ma che cosa hai saputo su questo quadro, che ti spaventa tanto? Nulla, signorina, non mi è stato detto nulla. Andiamo via.

Vieni; le rose nascoste ancora fioriscono dai fragranti rosai; un fiume bianco di spuma entra nella sera infinita; per il cielo eterno si alza il respiro di una immensa fatica; un fiume passa; il tuo braccio mi stringe; tutto questo è il rumore di una giornata umana, un po’ di giovinezza finita, un po’ d’amore disperso, Madlen... e la tua bocca è giovine, la tua mano è calda, il fiume passa, passa...

Invece le donne, che li hanno sempre sulle labbra, non riescono mai a volere e a comandare, e si rassegnano brontolando a una schiavitù, che le umilia e le disonora. L'uomo maschio è un animale feroce, ma che si ammansa colle carezze, coi baci, colle parolette soavi. Si ribella e mostra i denti a chi alza la voce o lo picchia. Anche i leoni si domano col latte più che colle busse.

Questa è battaglia sacra, oggi n'aspetta Gloria nel ciel, se non vittoria in terra. Per questi detti infra Cristian s'alletta Novello ardire e s'inaspria la guerra; Ma d'altra parte divenendo atroce, Più che non suol, Giassarte alza la voce: LVIII

Neppure una passione fatale, invincibile. Voi non amate quell'uomo più che non amiate me, o Piero, o il primo che passi per la via. E avete un marito che vi adora, che sposandovi vi ha tolta dalla miseria e vi ha evitato di cadere nell'abbiezione a cui vi chiamava la vostra sorte. Vizio, dunque, vizio e non altro, del più sudicio e del più abbietto.... Si alza sdegnosa, fremente.

Al tocco del mezzogiorno dell'altro domani la Margherita sente aprire la sua prigione, e alza gli occhi: Oh! non è un burbero carceriero; non incontra, come al solito, uno sguardo insultatore o indifferente; no: vede, oh! vede, conosce un amico Buonvicino!

Ma sai perchè?... Perchè non avevo più quattrini. Il corno, poverino, non ce n’ha mica colpa! Niente affatto! Se avessi continuato, se avessi potuto continuare, perbacco, (animandosi, si alza) stai pur tranquilla, Margherita, che le cose sarebbero andate altrimenti! (Fremendo di volutt

Egli alza il guardo e vedesi vicino cinger intorno la celeste turba, ch'ognun sta penseroso e 'n terra chino, con quelle orribil armi; onde si turba nel volto il bel sembiante e di spavento piange, tremando come fronda al vento.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca