Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
PROTODIDASCALO. Non t'ho io da gl'incunabuli animadvertito con mille ciceroniane auree sentenze, che in questo abietto hominum genere v'è sempre carenzia di fede? e hai sempre floccipeso le mie parole. Che vuol dir Mastica se non «mastix», «verbero», vulgari vocabolo «sacco di bastonate» e «truffatore»? GIULIO. Orsú, date fine a tanta còlera.
«Oh fallacem hominum spem fragilemque fortunam et inanes nostras conceptiones, quae mediocri in spatio saepe franguntur et corruunt!». CIC. «Pallida Mors aequo pulsat pede pauperum tabernas | regumque turres». HOR.
Ma io mi dimentichi tutti i modi di dire ciceroniani e non possa finire il sesto di Virgilio che ho cominciato, se non ti succederá quel che ti dico; «obtestor deûm pro 'deorum' atque hominum fidem»! LAMPRIDIO. Questi che viene in qua non è Giulio quel nostro amico? GIULIO studente, LAMPRIDIO, PROTODIDASCALO. GIULIO. Se mal non veggio, questi mi par Lampridio; egli è desso. O Lampridio dolcissimo!
Oratio item de Reformandis moribus ad Leonem Pontificem et Synodum Lateranensem edita, omni hominum ordini et maxime principibus viris commodo esse poterit.
L'Italia riceve oggi la maggior parte di questi metalli anche essa dalla Spagna, tutto che anticamente ne fosse ella stessa feracissima, al dire di Plinio, libro XXXIII, capitolo 4, ove, narrando le ricchezze che dagli altri paesi portavano i romani, dice che «Italiae parcitum est vetere interdicto patrum, alioqui nulla fertilior metallorum quoque erat tellus»; e séguita: «Extat lex censoria ictimulorum auri fodinae in vercellensi agro, qua cavebatur, ne plus quinque millia hominum in opere publicani haberent». Ma ora appena ne ha ella i vestiggi e le fallaci piú che felici speranze in molte parti, ove ne apparisce qualche segno.
MERLINO. Ora incomincia, ed io frattanto un sonetto voglioti comporre. Sia pur contrario a noi l'aspro furore d'ogni stella crudel, d'ogni elemento, ché l'ira sua non piega un stabil cuore: latri chi vol latrar, io gli 'l consento, ché tanto si alza piú la fiamma accesa quando lei spegner vole un picciol vento. «Oh felix hominum genus, si vestros animos amor, quo coelum regitur, regat!». BO
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca