Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Cairoli, prototipo del patriottismo senza secondi pensieri, aveva i sopraviventi fratelli nell'Agro romano, era come di consueto dolce, affabile, pieno d'energia come un geniale guerriero da poema e blandamente altiero che la sua famiglia non fosse seconda nella partita d'onore coraggiosamente impegnata.

Mentr'ei così dicea, scorge un scudiero Per lui tener gran corridore a freno, Che da le nari spande il fiato altiero, E col ferrato piè zappa il terreno; E dice: in questo giorno odio il destriero, E vo', ch'ognun di voi l'odi non meno, Instrumento di fuga; i nostri schermi Siano le man ben pronte, i piè ben fermi.

Ben pensò che Ruggier dovea fuggire, quando lo vide in tal fretta venire. 5 Se gli fe' incontra, e con sembiante altiero gli domandò perché in tal fretta gisse. Risponder non gli volse il buon Ruggiero: perciò colui, più certo che fuggisse, di volerlo arrestar fece pensiero; e distendendo il braccio manco, disse: Che dirai tu, se subito ti fermo? se contra questo augel non avrai schermo?

Il conte di San Giorgio non era altiero della nascita, come se ne mostrava don Francesco; ma non era neanche un democratico. In quel tempo, con pregiudizii radicati nella nobilt

Che ratto in corso a noi difender mova Campion di fama, e di virtute altiero, Mentre l'aspro Ottoman forze rinnova, E schiera turbe ad assalirne, è vero; Dunque in tale stagion sia nostra prova Mostrar petto robusto, animo fiero, E con armata man cercar vittoria, O con nobile morte impetrar gloria.

58 Finito ch'ebbe la lodevol opra, tornava a rimontar sul suo destriero; ed ecco Mandricardo arrivar sopra, che visto il pin di quelle spoglie altiero, lo priega che la cosa gli discuopra: e quel gli narra, come ha inteso, il vero. Allora il re pagan lieto non bada, che viene al pino, e ne leva la spada,

Omai di Rodi soggiogar l'impero Posso a mia voglia, ed oscurar sua gloria, Ma gioir poco, e poco andarne altiero Mio nome unqua potr

Dopo la morte del vecchio duca però donna Livia poteva difficilmente recarsi al suo castello. Don Francesco, che prima ve la lasciava volentieri, perchè il palazzo era frequentato da diversi cavalieri amici e parenti, ora che quelle visite, grazie al suo contegno freddo ed altiero, erano divenute rarissime, pretendeva non si dovessero lasciar sole le sorelle in palazzo.

LAMPRIDIO. Mira che passeggiar altiero, mira che bravura! SQUADRA. Lasciatelo andar, padrone, ché alla ciera mi par di buono stomaco. TRASILOGO.... Io gli darò a ber un poco d'acqua di legno, che gli lo sconcierá di sorte che per parecchi giorni non gli verrá voglia di mangiare. Ma será meglio che gli parli prima. Dimmi un poco, conoscimi tu? LAMPRIDIO. Io non ti conosco mi curo di conoscerti.

Ed infatti il duca co' suoi lunghi baffi, la sua aria imperiosa, il suo sguardo altiero non era un cavaliere da mettere a bell'agio. La nutrice stava per ritirarsi senza parlare; ma, vedendo ch'egli si era accorto di lei, si trattenne. La signora duchessa, disse, mi aveva ordinato di condurle un momento il bambino prima di porlo a dormire.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca