Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Intendo che con una buona somma data a voi.... perchè.... l'adoperiate.... come crederete.... in servigio del Signore.... vi disfereste dei vostri scrupoli. No, Eccellenza! esclamò il benedettino con indignazione. Don Francesco fece un gesto di vivissima impazienza. Osereste rifiutare? chiese con alterigia anche maggiore del solito. Ma io non devo, non posso mancare a' miei doveri!

Grazie alla di lui alterigia però, colla quale in apparenza soffocava la sua passione, nessuno, donna Livia istessa, sapeva fino a qual punto egli l'amasse. Quell'amore era una specie di tormento per un uomo del carattere del duca.

Ma la Duchessa dovette accorgersi, studiando la fisonomia inflessibile di Drollino, che neppure quella splendida suggestione, valeva a farlo recedere dal suo proposito. Non insistette. Quell'ostinazione invincibile la offendeva. Allora, disse con subita alterigia, quand'è così, va pure. Ma un momento dopo, sentì una lagrima spuntarle sul ciglio. Ella voleva bene ai suoi; a quelli di casa sua.

Bisogna ricominciareCapite, adesso? Noi ricomincieremo. A domani. Ma, principe balbettò il dottore non vi sarebbe dunque modo... Il principe lo fulminò del suo sguardo carico di disdegno, di disprezzo e di alterigia, e replicò: A domani. Io vi domando i vostri servigi in caso di disgrazia; non i vostri consigli e la vostra mediazione. Verrete voi?

Questo avrebbe dovuto e potuto bastare a qualunque Ministro ed a qualunque Ministero, ma l'onorevole Crispi, disse l'on. Imbriani, respinse per alterigia abituale il bill d'indennit

Risalendo a ritroso dell’acqua giunse alla porta del Paradiso. Picchiò, ma gli venne negato l’accesso. Alessandro ripigliò colla sovrana alterigia del suo focoso carattere: «Apritemi, ch’io sono Alessandro il Grande conquistatore dell’Asia»

Ma di natia grandezza un resto dura Pur d'Adam nel nipote sventurato, Che un Dio, piucchè una belva, in affigura. Quel corrucciarsi del suo abbietto stato È ad un tempo alterigia e sentimento Ch'ei pel fango terren non fu creato. Giocondo del suo pascolo è l'armento, E se rugge il leon, rugge per fame, E quand'è sazio, anch'ei posa contento.

La sua condotta, leggiera soltanto agli occhi dei più, appariva indegna a donna Livia; ma quel fondo di alterigia, che vi era in lei, la faceva ripugnante assai a soddisfar donna Rosalia. Una sola parola, supplicò questa piangendo.... Ditegli soltanto che io gli perdono. La duchessa non resistette. Vo le prometto, rispose, senza sapere quasi a che s'impegnasse. Oh grazie!

Sembrava che nessuno di loro volesse parlare il primo, e si squadrarono con qualche alterigia.

E mio marito? disse poi Camilla; potrò nascondergli sempre che possedevo quelle lettere? Lo spero.... Ma che? tanto lo temete? E donna Maria sorrise, che a lei certo Federico non metteva paura. Oh io non temo di nulla! rispose Camilla con indifferenza. Ma lo amo, ve lo confesso.... Vorrei, se fosse possibile, che ignorasse.... Del resto, aggiunse con alterigia, ciò non mi avrebbe arrestata.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca