Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Il cancelliere accettò di balzo e giunse all'albergo. E quest'uomo non aveva sul viso che occhi e peli; poi, un gobbo alle spalle, un piè più corto dell'altro. E' non rideva mai. Un libro sudicissimo faceva capolino d'una delle tasche della sua giacca. Egli salutò sommariamente il dottore: la vista dell'imbandigione l'abbacinava. La cena non fu guari allegra.

E quell'imbecille di Ballesio chi sa per quanto avrebbe durato, se in quel punto il rumore del pubblico non avesse avvertito che la Vedova allegra era finita. Ballesio corse a prendere la sua signora: giacchè questo onore egli non lo cede a nessuno.

Chi sa? disse un giorno fra il signor Francesco Guerri, dopo qualche mese di quella vita monotona, mentre la sua bella figliuola, seduta al pianoforte, passava da un preludio delicato di Bach ad un'aria allegra di Mozart. Chi sa? Potrebbe fare un miracolo, il tempo! Appunto in quei giorni capitò alle Vaie una lettera dei cugini Guerri, che vivevano sul Reggiano.

Sei stato proprio buono a venirci fare una visita in questo deserto! disse Alberto. Una visita! rispose Emilio con allegra baldanza. Ah, credete di liberarvi di me come di una visita? Sapete una cosa? Partiti voi, mi sono accorto che era un'uggia insoffribile il rimanere in citt

La merenda fu allegra. Il professore pareva avesse ritrovato il brio de' suoi anni giovanili e con quella piacevolezza, che gi

Quella mattina venne il notaio Cipolla; era abbottonato come il solito, e la sua visita fu breve, perchè egli non aveva mai molte parole a dire; ma negli stenti di quella conversazione il pittore ebbe un'idea allegra: «far testamento!» E la manifestò con faccia seria. Senta notaio, io voglio dettarle le mie ultime volont

Il duca scese, e quando le passò dinanzi, rabbioso e astioso vedendola così allegra e così bella, bisbigliò il solito ritornello: Andiamo a guadagnare il nostro pane con Sua Eccellenza!

Con questi cominciamenti, pensate voi che allegra mazurka! Aloise era sdegnato con medesimo per quelle sue sconsiderate parole, e non ardiva aggiungerne altre. Alla marchesa Maddalena poi, quella scoperta era cosiffattamente feconda di molesti pensieri, ch'ella non aveva tempo a dir nulla.

(si avanza, stanca, di qualche passo, discinta, coi capelli disfatti; è pallida, avvilita, dopo la notte di strazio per lei e di allegra vendetta per lui) E perciò... ppi carit

Io mi ero fatta una festa pensando di stare un'ora con te io e te, soli, finalmente! dopo tanti giorni che non ci vedevamo; ho preparato quest'ora, tutta nostra, con mille noie, con mille artifizi, che tu bene sai quanto mi costino, col mio carattere... Ero così contenta, così allegra, e tu adesso... guasti tutto! Ma, per altro, mi vendicherò, non dubitare!

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca