Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 settembre 2025
Aldo non rispose. Diciotto mila lire! disse, meditabondo. Non è molto! Poi azzardò: Si potrebbe naturalmente aprire un negozio.
Sapeva che se avesse detto che era per Aldo, lo zio si sarebbe formalmente opposto alla vendita dei titoli; quindi Valeria fu tetra e misteriosa, accennando a cupe possibilit
Sì, sì, giuro, disse Aldo, abbandonando quattro flaccide dita alla mano fervida ch'ella gli tendeva. Poi se ne andò lentamente; ma appena voltato l'angolo della strada, s'affrettò. Nancy salì nell'abbaino e gli fece le valigie. Con profonda compassione, quasi con rimorso, piegò e ripose i molli abiti noti: le floscie giacche, i vacui panciotti, le melanconiche cravatte.
La strana sensazione svanì, ed essa si volse per tornare al suo posto; si fermò ritta accanto alla tavola, e chinò lo sguardo sul «Capitolo XVII». L'inchiostro ancora umido brillava sulla cifra. Ma Nancy aspettava aspettava di sentirsi ripetere sotto al cuore quel palpito strano, trillante, indescrivibile. Volse lo sguardo ad Aldo.
Zitto! disse Nancy con un dito sul labbro e gli occhi fissi sulla figuretta dormente di Anne-Marie. Vieni in camera mia; devo parlarti, disse Aldo. No, disse Nancy. ... Ma devo pur spiegarti... Zitto! ripetè Nancy. Poi sedette accanto al letto della sua bambina, e nascose di nuovo il capo nella zanzariera. Aldo stette per qualche tempo a guardarla; poi girellò per la camera.
Alla fine della terza settimana Aldo alzò gli occhi dal suo tavolo e, volgendo lo sguardo per la stanza dove altri quattro impiegati disegnavano dei piani, li osservò con aria meditabonda. Due di quei quattro erano giallicci e magri; uno era gialliccio e grasso; l'altro era grasso e rosso.
La lampada pendente dal tettuccio della scala, illuminò, subito dopo le figure allampanate delle sorelle Zolli, la persona di Aldo Svarzi. «Cosa viene a far qui così spesso da un poco in qua, quel biondone scipito? si trovò a chiedersi Lucia, con un aggrottamento delle ciglia che traduceva l'apparire d'un dubbio fastidioso, in sè stessa. Ma al senso fastidioso, rispose con indifferenza.
Aveva detto del sistema a questi uomini che erano probabilmente i proprietari del Casino! Comprese che facendo ciò ella aveva rovinato per sempre le fortune di Aldo. Ma nulla le importava ormai... Nulla, eccetto di ritrovarlo, e di non esser più in giro così sola per il mondo. A quale Hôtel state, signorina? domandò l'uomo biondo. All'Hôtel des Colonies, disse Nancy, con voce tremante.
Non dico di no. E se io ci riuscissi a fare questo colpo, quale sarebbe la mia ricompensa? Proponi. Ma prima di tutto è necessario che io sappia in quali acque si trova oggi il conte. È vero che è rovinato? Non del tutto, ma quasi. Capirai Aldo, che il fuggire con un uomo rovinato, di cui non si sia pazzamente innamorata, non è proprio l'ideale del saper vivere.
Aldo! gridò, e cadde avanti, col viso nascosto sulle braccia. E i suoi capelli diffusi ondeggiarono sul «Capitolo XVII», e sfregiarono la bianca pagina aspettante. Nancy si mosse, sospirò!... poi lenta aprì gli occhi. Era sveglia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca