Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Il generale si rasserenò, e senza badar più a quel borghese, si accostò saltellante alla Fanny, e si mise ad aiutarla a calzarsi i guanti, gonfiando le guance e soffiando più forte che mai. Giacomo salutò, con un altro inchino, e se ne andò serio, impettito. Ma appena fuori fece anche lui un salterello, fregandosi le mani e strizzando l'occhio. Ah! ah! la faceva in barba a un generale!
Ah ah! ridendo aveva risposto Topo con un poetico frizzo «quando il conto torna».... il resto della rima voi lo sapete; io ho avuto sempre gusto a lavorar poco, mangiar bene e ber meglio; e siccome non si trovan sempre oriuoli e pezzuole da rubare, baccalari e aringhe da buscare, così una bella e buona moglie è ottima bottega. Come? è così?
Allora io dissi abbastanza forte i due primi versi della poesia tanto a lei cara: Ah no, se tu m'ami, vorrei Posar nel più fondo vallon.
Che cosa? interruppe Zaeli, attento e pacato. I giorni antichi. Ah, tu non sai il martirio del mio povero cuore. In verit
Non capivo e non sapevo che cosa rispondere. Allora egli, nel corridoio scuro, avvicinando quasi alla mia la sua faccia, mormorò: Il suo amico ci ha lasciato questo grazioso ricordo. Ah, non sa nulla? Bene, glie lo dico io. Partito... Il signor Galiero è partito per l'America, coi denari dell'eredit
Fortunato Lei, signor conte, disse il Vigna che può godere di quella vicinanza e respirare l'ambrosia della dea. Ah, sì, l'ambrosia; rispose il giovine, col più vanaglorioso di tutti i sorrisi che fiorissero mai sulle labbra ad uno sciocco; d'autant plus que la marquise vous a des négligés adorables.
Ah! quanto a ciò non dartene pensiero; le scrivanie ed i forzieri dei ricchi stanno nelle nostre mani, e noi abbiamo in tasca le chiavi di tutti quanti gli stipi, cioè è in nostra mano farli forzare a piacimento. Ed il tuo? disse il Bruto in tuono beffardo. Oh! quanto a ciò, rispose il signor Basilio collo stesso tono, è un'altra faccenda; in casa dei ladri non ci si ruba.
Che cosa faranno disse Egli, colla intonazione scherzosa che gli serviva quasi sempre per nascondere un sentimento profondo queste sedie, queste poltrone, questo tavolino da lavoro così pieni della vostra fisionomia e del vostro profumo? Riposeranno sotto le loro coperte di tela greggia. E i vostri due vecchi? Poveri vecchi! Ed io?..... Ah! voi...
Ah per l'anima di.... L'ha a contare, le mie prodezze, il marchese! Gi
«Non so la Sua storia, dice Lei, il Suo sogno, il destino! Ah ma e Lei, dunque? Sa Lei la storia mia, il destino mio? Dice che mi farebbe credere all'Ideale. Io vi credo gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca