Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Entrò in un lungo discorso. Le disse ch'egli capiva benissimo che questo subitaneo cambiamento dipendeva da un capriccio di fanciulla per Paolo. Le mostrò affettuosamente, paternamente come un tal sentimento abbisognasse combatterlo. Ella gi
«Infelice!» esclamò egli poco dopo; «io non posso lagnarmi senza accusarmi! Perchè fui io trascinato a Parigi? Perchè non seppi difendermi dalle seduzioni che dovevano rendermi disprezzabile per sempre?» Voltosi quindi vêr lei, le prese la mano, e le disse affettuosamente: «Emilia, potete voi sopportare l'idea della nostra separazione? Potete voi abbandonare un cuore che vi ama come il mio? Un cuore che, malgrado i suoi errori, apparterr
In quanto a Mia disse Milla affettuosamente ti ringrazio.... la terrò sempre cara, e non ti dimenticherò mai. Egli se ne andò colle labbra strette strette, cogli occhi semi-chiusi. Il Duca, quando riseppe la cosa, non mostrò, a dir vero, tutto il rincrescimento che Milla gli aveva generosamente attribuito. Non gli faceva nè caldo, nè freddo, ora che non c'erano ospiti in villa.
Entrò Federico. E bene? disse affettuosamente. Pare che non sia nulla. Ho parlato con miss Edith or ora, per le scale. Non vuoi scendere a mangiar qualche cosa? Giù, hanno preparato.... No, non ho appetito, ora. Forse più tardi.... Aspetto che mi chiamino dentro. Intanto io vado, se non c'è bisogno di me. Va pure, Federico. Scenderò poi. Grazie. Lo seguii con lo sguardo, mentre s'allontanava.
Una volta stava sopra un sedile dei giardini pubblici, coprendo rapidamente di cifre indiavolate quel grosso taccuino che ha l'abitudine di portare sotto il braccio. Un suo vecchio amico lo vede di lontano, gli corre incontro e gli stende affettuosamente la mano. Il professore, senza levar gli occhi dai geroglifici, fruga in tasca, ne cava un soldo e lo depone in quella mano: Non ho che questo.
Abbenchè di tali detti non fosse aperto a Rina tutto il significato, s'accorse ella però che con tenero intendimento erano stati pronunciati, poichè la fisonomia di Gabriele affettuosamente avvivata nell'esprimerli, i di lui occhi fissi su lei con tutta eloquenza le parlarono direttamente all'anima coll'evidente linguaggio dell'amore: ella nè osò nè seppe rispondergli; solo rivolse in lui sì scintillanti i proprii sguardi, che ogni argomento di parole sarebbe stato nullo al confronto.
Ebbene.... chi meglio di noi può affermare ch'essa è bugiarda! E, raccogliendo le redini in una mano, passò il braccio libero intorno alla vita di Loreta e la attrasse affettuosamente contro di sè. Ella a quell'atto provò una dolorosa stretta al cuore, come sotto la pressione di una mano di ferro.
Ecco che la madre appare all’uscio, pallidissima. Giana la vede prima degli altri e si alza facendo qualche passo verso di lei in atto di accoglienza. Giana. Signora... Bandino sobbalza e si volge. Bandino. Oh, mamma! Egli le va incontro affettuosamente. Vieni, vieni. Di’: ti senti un poco meglio?
In fine Sant'Aubert pronunziò la trista parola; Emilia fece altrettanto a Valancourt, che lo ripetè con un sorriso forzato, e la carrozza si mise in moto. I viaggiatori restarono a lungo in silenzio. Sant'Aubert finalmente disse: «È un giovine interessante; sono molti anni che una conoscenza sì breve non m'ha così affettuosamente colpito.
Se talora una di esse usciva dalle frivolezze, per entrare in un campo d’idee generose, poteva avere, avea magari, uditrici affettuosamente, coscenziosamente benevoli, ma chi sa! forse non tali che si determinassero all’iniziativa d’una opera nobile e santa. Le nobili e sante opere della collettivit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca