United States or Taiwan ? Vote for the TOP Country of the Week !


Qualunque cosa piuttosto di questo matrimonio! Mai, mai, mai! Filippo aveva ascoltato in silenzio, guardando il pavimento a piastrelle bianche e rosse e segnando col piede il ritmo d'una marcia. A un tratto sollevò il capo, afferrò le mani dell'amica, e chiese: Vuole venire con me? La fanciulla non capì subito. Dove? ella domandò. Via, lontano, fuori di Venezia, per sempre! incalzò Filippo.

Il famigliare prese la carta, e la porse inginocchiandosi al Pontefice. Questi afferrò la medesima penna con cui aveva un minuto prima vergato la grazia, e scrisse rapidamente due parole in calce a quel foglio, mentre il segretario di Stato entrava nella stanza. Eminentissimo, a voi! disse Pio IX porgendogli il foglio. Ecco la sentenza approvata.

Così dicendo, il vecchio gentiluomo porse ad Aloise un foglio che aveva tolto dal seno. Il giovine lo afferrò sollecito, lo aperse con mano tremante, lo baciò divotamente e lesse: «13 novembre, 1853.

Ella tornò alla sua poltrona, vi si lasciò cadere, non disse parola. Seguì in tal modo un silenzio angoscioso di alcuni minuti, durante i quali Loredana e Berto si fissarono acutamente, immobili, quasi scrutandosi; ma Berto non potè resistere più a lungo, le si avvicinò di nuovo, le afferrò le mani. Resta! disse con voce velata dalla passione. Resta! Te ne scongiuro!

Sentendosi soverchiare dalla commozione, Roberto afferrò il braccio di sua madre e uscì con lei nel vestibolo prima che Lucilla potesse rispondergli. Intanto nella sala da ballo il direttore del cotillon, col piglio risoluto d'un generale che riordina sul campo di battaglia il suo esercito côlto dal panico, gridava a piena gola A vos dames et

A questo punto egli afferrò tutt'e due le mani della sorella e guardandola fissa negli occhi, le disse: Vuoi seguirmi, Fortunata... insieme con la tua Margherita, s'intende? Fortunata impallidì. Partire? , partire.... Ho qualche risparmio che baster

Rapida, Nancy sporse in avanti le piccole mani vigorose: Posso tenerli io i cavalli, disse, e afferrò le redini. Aldo si volse sorpreso: Ma cosa fa? ma perchè? poi s'interruppe. Ella gli lesse un dubbio in viso, ma lo fraintese. Ma , posso! posso! gridò. Vada presto! non tema per noi!

Con uno strillo d'indignazione e d'odio, Anne-Marie la afferrò per le ben conosciute scarpe dipinte, e le sbattè l'aborrita e ben ricordata faccia per terra. Le altre otto le furono date tutte insieme; e furono gettate per terra e detestate e calpestate.

Folco udì girare la chiave nella toppa. Allora egli afferrò la busta, i manoscritti, i libri che giacevano sul tavolino, e con un gesto desolato li gettò di nuovo nel baule. Fissò l'uscio chiuso, domandandosi invano la ragione di tanta severit

Emilio afferrò la donna per un braccio, con tutta la sua forza la trasse via dall'uscio e per una spinta brutale la mandò barcollante nell'interno della stanza, poi s'affrettò ad aprire l'uscio.