Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
E mentre la sua mano Al cor la mia premea, «Arturo, ella dicea, Mi sarai tu fedel?» Di tali accenti al suono Mi si drizzar le chiome; «È forse questo il nome, Gridai, d'un mio rival!!! «No! la gentil rispose, Ma qui fa tanto scuro, Ch'io t'ho chiamato Arturo Invece di Pasqual!!! Ecco il fatal momento.... Fra poco, o dolce Elisa, Da me ti avr
Destò il bardo di Nebiolo la melodìa di una corda che era tesa ai capi di un legno piegato in arco, e pari a Femio crinito che rallegrava la mensa della casta Penelope, innalzò il cantico che suona in questi accenti, mentre gli rispondeano gli amici con gioviali evviva: Tutto festevole D'un vago riso Che i fiori addoppia Del roseo viso,
Voi che soavi accenti, alte parole, rime leggiadre e pronti sensi ognora impetrate dal ciel, deh! perch'un'ora ei non me 'nspira esser di vostra prole? Direi che d'un tal principe non sòle giá 'l mondo esser adorno, il qual onora non pur Vinegia bella, ma di fora le genti sotto l'uno e l'altro sole. Ma ben v'annunzio che stolt'è chi crede poter tant'alto porger uman stile.
«Oh venga presto colui che può creare il paradiso, perchè il paradiso è in lui, soltanto in lui!» Il canto di Fidelia era una estasi voluttuosa. Mentre il labbro scioglieva le note, mentre il cuore modulava gli accenti, lo sguardo della fanciulla errava nelle illusioni di un mondo fantastico.
Datemi l'arme, all'insidioso acume Delle volpi di corte, i miti accenti, A me l'acciaro! dell'oppresse genti Dal furor dei tiranni è questo il nume.
D'un tratto, le sue guancie si coprirono d'un pallore mortale, le gambe gli tremarono, un freddo sepolcrale gli passò per le vene, e dovette appoggiarsi al cembalo aggrappandosi con le due mani per non cadere. Una musica lieve lieve si faceva udire. Il cembalo senza che alcuna mano visibile lo toccasse, mandava degli accenti.
L'amore o meglio l'appetito che Callimaco sente di quella donna non è vero, la stessa esagerazione di venire da Parigi a quei tempi per vederla e la prontezza dell'incendio al primo incontro, la fraseologia che Callimaco usa col mezzano, descrivendogli la propria passione e nella quale non trova né gli accenti del cuore nè le parole del vizio, lo dimostrano.
Stringeano quei lamenti a compassione il pio, e come conobbe costei essere la Marcellina di cui aveagli sì sovente discorso Girani, ne sentì maggior doglia, sollevò la misera e ne raccolse fra le braccia il vecchio padre. Scoprendo l'acerba angoscia che soffocava la fanciulla le dava miti accenti e consigliavale di ristorarsi, ma ella nulla udìa, e solo con largo pianto il richiamava a piet
Scomparsi, ma non perduti. Come non si perde l'acqua fecondatrice che la terra beve e rispande in umor vitale su per le fibre dell'erbe e degli alberi, tale è di tutto ciò, che fu la grande arte sua: gli accenti, gli atti, gli sguardi, tramutati in forza di passione e di idee nella generazione che li vide e li udì, operano ancora, eredit
Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l'aere sanza stelle, per ch'io al cominciar ne lagrimai. Diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d'ira, voci alte e fioche, e suon di man con elle facevano un tumulto, il qual s'aggira sempre in quell'aura sanza tempo tinta, come la rena quando turbo spira.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca