Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Rabbrividì, diventò più cupa, poi sospirò queste parole: Accetto lo augurio! Morire... non tocca a voi... Tali accenti percossero improvvisi le orecchie di Beatrice, come se si fossero dipartiti dalla bara del morto: volse subito il capo, ma non vide alcuno prossimo a lei.
In questo punto una capinera venne a posarsi sul ramo d'un albero ed empì l'aria de' suoi gorgheggi. Erminia parve ridestarsi a quegli accenti che armonizzavano tanto colla mestizia del suo cuore e cercava dello sguardo il vago augelletto.
Non era il rantolo del morente, ma uno di quegli accenti di dolore che noi uomini non conosciamo, o di cui non racchiudiamo il tesoro. Solo la donna e forse solamente la madre, il di cui cuore è il vero santuario dell'amore, è capace di sì incomparabile dolore! Ed il tonfo del corpo di Marzia stramazzante si udì nel fondo della cella.
Il verso libero è il solo adatto, non essendo obbligato a limitazioni di ritmi e di accenti monotonamente ripetentesi in forme ristrette ed insufficienti. L'onda polifonica della poesia umana trova nel verso libero tutti i ritmi, tutti gli accenti e tutti i modi per potersi esuberantemente esprimere, come in una affascinante sinfonia di parole. Tale libert
L'equipaggio si raccolse e si schierò tutto in coperta; la voce: «Presente!» si propagò per le file, ripetuta su tutti i toni, con tutti gli accenti, ad ogni nome pronunziato dal commissario, mentre il chiamato gli passava davanti. In quel punto dalle latebre della nave risonò al portavoce la nuova domanda del capo macchinista: Posso provare la macchina?
In breve, nella raccolta tensione del suo spirito, scoprì che le dita e l'archetto andavano agevolmente da sè in cerca di armonie nuove, di accenti sconosciuti, di voci che egli non aveva mai udito uscire dal cavo legno del suo strumento, quali forse non erano mai state scritte in nessun rigo di musica.
Non cosí tosto quelle poche parole ebbi detto, una asinina voce, subitamente rumpendo lo aere, con soi pietosi accenti percosse le nostre orecchie. LIMERNO. Ditemi la veritá, Fúlica. FÚLICA. Io son presto. LIMERNO. Donde veniti? FÚLICA. Da Perissa. Per qual cagione questo mi domandi?
L'ignota fuga da natii paesi, E dentro Rodi aver fermato il piede, Non ti perturbi il petto; alme cortesi Potran forse biasmare atto di fede? Tal con accenti di pietate accesi L'afflitta donna a consolar si diede Frodando in parte sue miserie; ed ella Ostinata a morir così favella: XXI
Calliope non ebbe proprio nido dal sommo padre: ei volle ch'in ciascuna, de l'altrui stanze fosse la sua stanza: e le buone sorelle a la sorella congiunte in dolce amor, in dolci accenti cantando insieme fan dolce armonia. Movete, o sante Dive, a i vostri onori, cinte le tempie d'odorati allori.
Olimpio fece lì su due piedi un poco di esame di coscienza, e pur troppo conobbe che Marzio aveva ragione; però essendosegli cacciata addosso una bella paura, proseguì a parlare con tronchi accenti: Ora che mi risovvengo bene... davvero... Marzio mio... bisogna che mi aiutiate a raccattare una maglia... ma che volete? Avevo una stizza addosso!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca