Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Lasciate da banda l'assassinio tante volte ipocritamente citato di Rossi. La repubblica decretata il 9 febbrajo 1849 non deve scolparsi d'un fatto accaduto il 16 novembre 1848, quando la parte principesca, la parte dei moderati settatori di Carlo Alberto, teneva il campo e cacciava o condannava ad assoluto silenzio gli uomini di fede repubblicana; alcuno in Italia accusa le vostre rivoluzioni di procedere dall'assassinio perchè il duca di Berry cadea di pugnale e cinque o sei tentativi di regicidio si succedevano nel volger di due anni in Parigi. Attenetevi ai fatti generali che contrassegnano in ogni tempo e in ogni luogo i sistemi che s'appoggiano sulla violenza. Potete, signori, citare, pei cinque mesi a un dipresso di governo repubblicano, una sola condanna a morte per cagione politica? un solo esilio intimato per sospetto politico? un solo tribunale eccezionale instituito in Roma per giudicare colpe politiche? un solo giornale sospeso per ordine governativo? un solo decreto diretto a vincolare la libert

Nel 1848 le armi piemontesi sembra che avessero virtù finchè mantennero l'ardore di che l'avevano arroventate lo entusiasmo popolare, e l'ira; poi giù giù illanguidiscono, e disperdonsi nello sbandamento più che battaglia, ed anco rotta di Custoza. Nel 1849 Novara.

Nella notte del 24 marzo 1849 Vittorio il nuovo Re, uscente dalla tenda di Radetzky a cui aveva detto «I Savoia sanno la via dell'esilio non quella del disonore»! galoppava tra i campi seminati dai caduti per la libert

Sei pure un giorno glorioso, o 30 aprile 1849, in cui un pugno di giovani Italiani, che combattevano per la prima volta, videro le spalle dei vecchi soldati d'Africa, mandati dal Bonaparte, traditore e corruttore dei popoli, e comandati dal figlio d'uno dei primi generali dello zio. «Rialzati! noi non calpestiamo i caduti, non trucidiamo i vinti. E male per noi!

È doloroso che ancora non si conoscano tutti i nomi dei caduti in difesa di Roma nel 1849; quelli che si conoscono e sono raccomandati alla storia eccoli: Oltre ai gi

Quando alla difesa di Roma nel 1849 la mia compagnia doveva passare nel Convento del Sacro Cuore per occupare le mura di S. Pancrazio ci fecero stare delle ore alla porta senza volerci aprire e la badessa cui era stato presentato l'ordine scritto del Governo lo fece risolutamente in pezzi e solo, quando si cominciava a buttar giù il portone colle mannaie si persuase ad accordarci l'ingresso ".

[I[Marco Corner]I]. Prima dello scavo 1849, che diede 10 tornesi di questo doge, si credeva egli il primo che avesse battuto questa moneta, e ciò sulla fede del Carli (vol. I p. 414) che la descrisse com'esistente a' suoi giorni presso Gaspare Negri vescovo di Parenzo. Lo Zon riportandola, sull'autorit

Se non ci proponessimo far tema di altro nostro romanzo le gesta di quella grande campagna, daremmo qui ragguaglio delle prodezze dei nostri amici; ma avvegnachè troppo angusto loco lor toccherebbe in questo racconto, esso ripiglia il filo nel marzo del 1849.

Non so quanto i Romani ricordino oggi il 1849. Ma se le madri romane hanno, come dovevano, insegnato ai figli la riverenza ai martiri repubblicani, in quell'anno, della loro citt

La prima le rapiva per sempre ogni speranza d'ingrandimento allineandola fra i nemici aperti dell'emancipazione italiana, tanto più che nel marzo del 1849 il moto rivoluzionario europeo era ben lungi dalla sua fine.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca