Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


La nostra amica aveva provato dei bei momenti in vita sua, specie quando gli zii di Roma le mandavano a regalare un bel libro, un vestito nuovo o una scatola di chicche. Ma un momento compagno a quello non lo aveva provato mai; mai, neppure quando per la distribuzione dei premi il sindaco le dette, proprio con le sue mani, una bella medaglia d'argento.

Nessun sagrifizio!... Mio zio è di quella razza di zii che fa miracoli per accontentare le nipotine, non dir

La disgrazia? Oh Dio, . Lei non sa quanto gli zii tenessero al matrimonio Topler; e io temo pur troppo che invece... La signora s'interruppe. Non sarebbero contenti di me? diss'io.

La stazione era molto vicina alla casa di Emma, e a piedi era andata coi suoi ad augurare il buon viaggio ad un cugino ingegnere, che sposo da solo un mese doveva fare per l'ufficio suo un lungo viaggio e lasciar sola la sposa per qualche settimana. Cugini e cugine e zii erano arrivati un po' tardi e si dovette far economia di parole e di abbracciamenti.

Ma il marito rassomigliava troppo agli zii, ai cugini, al padre, alla citt

Si sdegnará con voi e forsi vi privará di quella parte di ereditá ch'avea designato lasciarvi: perché gli errori che si fanno ne' matrimoni, dove importa l'onor di tutta la famiglia, si tirano gli odii dietro di tutto il parentado e principalmente de' fratelli e de' zii. DON IGNAZIO. Purché abbia costei per moglie, perda l'amor del fratello, del zio, la robba e ogni cosa, fin alla vita.

I suoi zii si accorgevano che una metamorfosi si stava compiendo in lei, senza che giungessero a comprenderla.

Pierino aveva appena cinque o sei anni, quando gli morirono, a pochi mesi di distanza, prima la mamma, e poi il babbo. Allora fu raccolto in casa degli zii: lo zio prete, don Giacomo, e le sue sorelle, la signora Angelica, e la signora Rosina.

Tutti mi vogliono molto bene! ribattè il fanciullo. Anche Nicla. Io so.... riprese il notaio. Tu non sai niente! Porta i denari, presto, che io non voglio star qui. Il dottor Alemanni si raddrizzò. Ma i denari, appunto, li danno gli zii e la nonna, rimbeccò subito. E se tu non sarai savio, non ne daranno più. Non dire bugie! consigliò Bruno.

Piccina ancora, ricordava le figure severe ed accigliate dei nonni che le mettevano paura, i volti volgari e le voci grossolane degli zii, sempre pronti a sgridarla, la ciera pallida e noncurante di un padre egoista che non la baciava mai.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca