Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


E quando era stanco d'imprecare e di soffrire provava uno scoramento strano; un gran vuoto doloroso e desolante gli si stendeva dinanzi; ad una ad una vedeva le ore affacciarsi lente e tristi, senza più quella sola, nella quale, e per la quale, sentiva la vita, a cui tutte le altre erano legate, come alla gemma preziosa una collana di perle: l'ora dei fidati colloqui.

Ma, quando il portone fu aperto, Brunello, stanco, sudato, impolverato e sporco di schiuma, fece il suo ingresso da solo, tirandosi dietro il baroccio vuoto e urtandolo spietatamente contro i muri. Dov'è Bortolino? gridò Elena atterrita.

, questo , riprese con sùbito trasporto, buona, esemplare donna.... Io lo posso dire che l'ho vista per la mia casa, per la povera mia madre, ricca di tante tenerezze, capace di tanta abnegazione.... Vedete, don Letterio, io non posso adattarmi all'idea ch'ella debba abbandonare la mia casa: sarebbe un vuoto, che nulla potrebbe colmare, sarebbe per me una nuova sventura! Lo capisco.

Del resto, si può dire in tesi generale che il rivedere il proprio paese dopo una lunga assenza è cosa che reca infinite dolcezze, ma che non è scevra mai di dolori. Se, partendo, si credeva di lasciar in molte anime un vuoto che avrebbe stentato ad essere riempiuto, non si tarda ad accorgersi che nella maggior parte almeno di queste anime il vuoto fu colmato interamente. Lo hanno colmato nuove abitudini e nuove simpatie, e chi ritorna s'avvede che, ripigliando l'antico posto nei crocchi fidati d'un tempo, egli deve disturbar qualcheduno. Gli si lascier

Quella sera Nancy scese sola a pranzo. Dopo la minestra, la signora tedesca parlò. Spero disse, indicando il posto vuoto accanto a Nancy che la bambina non sia ammalata. Oh, no, grazie, disse Nancy. Prende sempre del latte e un uovo alle sei, e poi va a letto. Secondo l'uso inglese, disse la signora tedesca. E soggiunse: E' stata, lei, in Inghilterra? , da bambina, disse Nancy.

L'occhio è sempre fisso nel vuoto, le labbra tremanti, livide, gonfie, le vene delle tempie turgide, pulsanti. Giustizia!... Giustizia fino all'ultimo.... Lei!... Lei!... A Milano! Il pretore, corso colle guardie, e il delegato colgono a volo quella parola: Milano. Pensano di allontanarlo, di allontanare il pericolo e così ottenere la calma. Il signor duca parte subito per Milano!

Anche ieri è cascato da una sedia, sulla quale era montato per prendere un album da un tavolino. Lamberto la guardò di sfuggita per troncare il discorso, conoscendo il pettegolezzo vuoto della moglie.

Io sono come la natura dei Peripatetici: abborro il vuoto! Questa calma imponeva gi

Quand'io mi sentii solo nel mondo solo, fuorchè colla povera mia madre, lontana e infelice essa pure per me m'arretrai atterrito davanti al vuoto. Allora, in quel deserto, mi s'affacciò il Dubbio. Forse io errava e il mondo aveva ragione. Forse l'idea ch'io seguiva era un sogno. E fors'io non seguiva una idea, ma la mia idea, l'orgoglio del mio concetto, il desiderio della vittoria, più che l'intento della vittoria l'egoismo della mente e i freddi calcoli d'un intelletto ambizioso, inaridendo il core e rinegando gli innocenti spontanei suoi moti che accennavano soltanto a una carit

Mentre l'imperatore lanciava in tal modo superbiose parole nel vuoto, aveva gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca