Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Le prime impressioni sono sempre le più giuste. Più tardi la sua perspicacia, esercitata nel vuoto, s'era smarrita.
Certe volte, tutto intento ai miei passi, lo scordavo e quando levavo la testa seccato di trovarmi solo, il canale mi appariva vuoto fino alla cima. Dov’era andato colui? Il suo aspetto, la scelta di quella via inusata, la sua andatura, e quello scomparire misterioso, tutto ciò mi metteva in sospetto.
A colmare il vuoto ci si butteranno dentro i beni demaniali; se non bastano questi, dietro a loro i beni delle casse ecclesiastiche della Italia settentrionale, e media; e se si trovassero corti anco gli altri delle province del mezzogiorno. I quattrini si trovano, o Signore! che ci vuole mai a battere moneta?
Andava innanzi gravemente, misurando il passo al ritmo delle musiche, con la mente un po’ alterata, sotto le vaste coperte che sbattevano al vento, tra la calca che cresceva. All’angolo d’una via cadde, tutt’a un tratto. Il santo si fermò un istante e barcollò, in mezzo a uno scompiglio momentaneo; poi si rimise in cammino. Mattia Scafarola subentrò nel posto vuoto.
Con passo leggiero, sì; ma dentro del cuore il nostro eroe sentiva qualche cosa che non era allegrezza. A dirvela chiaramente, ci aveva dentro di sè una sensazione di vuoto, che i medici avrebbero spiegato come la conseguenza di una soverchia tensione di nervi, i filosofi, come un torpore delle facolt
Tutti gli albuminoidi diventano solubili per opera degli alcali. Evaporati nel vuoto a 30°C. lasciano dei residui in parte solubili nell'acqua: evaporati a temperatura più alta danno residui non più solubili: disseccati ancora danno masse amorfe, trasparenti, giallastre.
Ibrahim vuotò l'ultima tazza di merissak, empì di tabacco il suo scibouk, l'accese e salutato lo sceicco uscì, facendo saltare le piastre nel cavo della mano. Arenato fra i canneti aveva il suo canotto. Vi entrò, prese i remi e s'allargò, mettendo la prua a Quetêna che era lontana appena quattrocento passi. Si trovava gi
Non dormivo, pensavo.... sai? non sono più lo spensierato d'una volta.... mi par di esser solo, in un mondo vuoto e nero, in un tempo immobile come l'eternit
Quel sentiero girava intorno al monte, incurvandosi e salendo sempre, mentre da un lato c'era la valle profonda che in certi punti faceva l'effetto d'un baratro. Il professore raccomandò ai ragazzi di tenersi dalla parte del monte, perchè dall'altra, c'era pericolo di cadere nel vuoto.
Questi accennando col dito al portafogli che vedevasi vuoto sul tappeto, guardò dal canto suo il banchiere, in atto di chiedere: si fa credito? Allora quegli avendo accennato del capo in segno di acconsentimento, il barone di Rosen levò la mano dalla saccoccia, sfogliò il sigaro colle dita, e gettandolo a terra, e appressando la propria sedia al tavolo, disse: vada tutta la posta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca