Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Loredana si fermò sbalordita a guardarlo; poi rise involontariamente: Sapevo che c'era lei, rispose, e che lei mi accompagna. Egli si calmò subito; le si mise al fianco, e le disse con espressione lamentabonda: Come sei bella!... Non vuoi, non vuoi proprio sposarmi? La giovane parve non aver capito; egli continuò: Io ti perdono tutto; tu sei l'amante del conte, e non te ne faccio colpa.
FILIGENIO. Vorrei un schiavo nero di diciassette in diciotto anni, di garbo e di fattezze signorili, per farne un presente ad un signor principale. MANGONE. Per ora non potrei servirvi, ché ho venduti quasi tutti i miei schiavi; ma spero accommodarvene fra poche ore, ché lo torrò da certi amici. FILIGENIO. Giá l'hai trovata. Dici che vuoi tòrlo da certi amici per venderlo piú caro.
Al quale Beatrice dice cosí: «Da poi che vuoi saper cotanto addentro», cioè sí profonda ed occulta cosa, «Dirotti brevemente mi rispose Perch'i' non temo di venir qua entro», in questo carcere cieco. «Temer si dee sol di quelle cose, C'hanno potenza di fare altrui male». Sí come Aristotile nel terzo dell'Etica vuole, il non temer le cose che posson nuocere, come sono i tuoni, gl'incendi e' diluvi dell'acque, le ruvine degli edifici e simili a queste, è atto di bestiale e di temerario uomo; e cosí temere quelle che nuocere non possono, come sarebbe che l'uomo temesse una lepre o il volato d'una quaglia o le corna d'una lumaca, è atto di vilissimo uomo, timido e rimesso.
Tu sai bene che mi è sempre stato antipatico... Ma, che vuoi? stasera mi fa proprio compassione!... E a me, invece, col suo muso livido, mi fa rabbia, mi fa ira!... Che diritto ha, domando io, per essere geloso di mio marito?
Tu mi parli di timori vaghi, di paure, senza soggetto.... Tu mi hai detto ben poco di determinato.... Forse il tuo carattere, a volte molto eccitato, ti fa travedere, o esagerare.... E poi: come vuoi che io possa contrappormi? Con quale autorit
Quasi il salario di una cuoca. Meno, meno. Se levi un franco e cinquanta di carrozza ogni volta, restano dodici franchi il mese, quasi la paga di molte piccole operaie che vanno a piedi anche quando piove. Buum! Che vuoi dire? Niente. Buum. Una cannonata. E tu ti contenti di vivere alle spalle di tuo padre? Non ho fatto altro da che sono al mondo, e ho sempre goduto della stima pubblica. Stima!
Sia come tu vuoi; disse mastro Jacopo. Andiamo a tavola. Io non mi nutro con gli occhi, come te, ed ho una fame assaettata.
Vuoi morire qui? le chiese il dottore, andato a trovarla un dopo pranzo all'insaputa di tutti. Che cosa ne pensereste in questo caso? Che sei cattiva, dimenticando così tutti i tuoi obblighi. Lo so, ma di chi la colpa se non ho la forza di soddisfarli? Ti pare dunque così difficile vivere? Mi avete pure sempre detto che la vita è una lotta, nella quale vi debbono essere necessariamente dei vinti?
Qua, miei cari figliuoli, proseguiva Monti. Voi crescerete in un'epoca migliore!... Mangia, Paolina. E tu, Tonino, che vuoi?... Lucia, d
La Serrantoni dice che è colpa tua se non abbiamo bambini, e poi dice che è colpa mia, e non sa nemmeno lei.... Ma io voglio ciò che tu vuoi, e non ho mai pensato a queste sciocchezze. Non è vero che sono sciocchezze? E la Serrantoni, disse Filippo racconsolato, non ti ha spiegato perchè è colpa mia se non abbiamo bambini? Ah no! esclamò la giovane, ridendo ancora. Non mi ha spiegato niente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca