Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Dava nell'occhio e tutti si voltavano a guardarla. Nora sentiva intorno a quel calore di ammirazione e di desideri: lo sentiva e lo godeva nel cuore e nel sangue. Camminava sempre diritta, sempre composta, senza mai voltarsi, ma il suo passo si faceva più ardito e la sua bellezza più rigogliosa....

Nel voltarsi per domandargli che cosa rappresentava un gruppo di Capodimonte, Maria si accorse che dal viso di don Pio era scomparsa l'espressione umile e supplichevole, che gli occhi gli brillavano di cupidigia, e sulle labbra aveva un sorriso cinico.

Finita la colazione e data una scorsa in paese, tanto per digerire, o per giungere fin sui paraggi della drogheria, dove con aria di parere e non parere incominciava a molestarsi colle dita il solino, per aver modo di voltarsi e sbirciare in bottega, gli bisognava chiudersi nella sua camera, a smagrire sui libri.

Senza voltarsi, e posando leggermente la mano sulla tastiera. Non sono cose che si fanno per progetto.... E poi, perchè? Io non so se non ne sarebbe guastata la nostra esistenza. Così, io l'ho reso e lo renderò felice. Subito, quasi suo malgrado. Chi sa? Volgendosi a lui di scatto. Ne dubiti? No, ora egli è felice. È tanto innamorato! Speriamo che duri sempre. NICOLETTA si alza. Speriamo.

Impallidì; non osò voltarsi; forse era un'allucinazione. Aspettò che la voce ripetesse. Nicla! La donna si volse e balzò in piedi. Tu! disse con voce ansante. Brunello! Le stava innanzi un giovane, chiuso fino al collo da una pelliccia nera, asciutto e pallido; una lieve pelurie appariva sul suo labbro superiore; dentro gli occhi grandi la luce era viva ma irrequieta. Nicla! ripetè. Mi riconosci?

«Tuo padre, che ti bacia, Buon padre! mormorò Don Pietro, commosso. E rese la lettera al dottore, che fece l'atto di voltarsi da fianco, per rimetterla al suo posto. No, no! disse Gino, con quel suo filo di voce. Il dottore comprese il gesto delle labbra, più che non udisse la parola. Avete detto di no? chiese egli, curvando la testa più presso al ferito. Nel cappotto no; rispose Gino.

Molte volte, quando le belle dita della fanciulla correvano sui tasti d'avorio del vecchio cembalo, facendolo vibrare con gli accenti appassionati della musica italiana o delle soavi melodie tedesche, il cuore le batteva stranamente e non osava voltarsi a guardare il suo maestro, che immobile dietro la sedia, suo malgrado, adorava.

Credo che fosse un urlo quello che mi uscì dall'animo all'udir questa infamia; giacchè il mio marmocchio più piccolo si destò strillando, e sentii nell'altra camera il povero padre voltarsi sotto le coltri e mandar un sospirone affannoso come è usanza dei vecchi disturbati nel loro primo sonno. Come il bimbo fu acquetato, presi pel braccio la Gina e ce ne venimmo insieme qui dal signor curato.

Nel passare davanti ad Ariberti, essa gli lanciò una rapida occhiata, e andata più oltre, sotto colore di ravviarsi il cappuccio sulla testa, trovò ancora il modo di voltarsi un tratto e lasciargli vedere il suo stupendo profilo. Indi, leggiera come una gazzella, uscì sulla strada, salì in carrozza e via. Buona notte, adunque!

Gianbarba corse ad aprire io mi soffermai sul pianerottolo della scala e tesi l'orecchio. È in casa il signor Decio? chiede una voce ch'io ho udito altre volte. Il signor Decio! vediamo un poco, risponde Gianbarba favorisca di voltarsi.... e poi le dirò.... quello che ho l'ordine di dirgli. Questa è nuova! esclama l'altro con voce vibrata ti fa tanta soggezione la mia faccia, che tu non osi?...

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca