Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Vassi in Sanleo e discendesi in Noli, Montasi su Bismantova in cacume Con esso i piè; ma qui convien ch'uom voli. E qui è stato il padre della patria; disse Gino, salendo anch'egli «con esso i piè» ma non senza fatica sull'erta del monte.
No, signora mia, non fui una pigraccia: col desiderio ho fatto poi di quei voli da conoscere tutta la rosa dei venti. Se tu ti fossi seduta sull'estremo masso di quel dosso, detto dei tre cantoni! Come non illudere te stessa! Come non credere d'aver l'ali, dinnanzi un panorama sterminato, che ha solo per raffronto il mare?
Son vigorosi, son felici, i voli; i fiori son di tutta eleganza, di tutta bellezza. Erano press'a poco gli avvertimenti che, due anni prima, le dava il suo maestro Brinda. Durante la lettura, la fisonomia ammaliantissima della giovane artista aveva preso un'arietta di sovrana alterigia.
Spingean superbi voli Incontro all'avvenir: forse egli pensa quel che sarebbe stata l'opera sua letteraria, soggiungendo con amarezza: Luce più lunga ed altro Solco ne l'aria scura S'era il mio cor più scaltro Segnato avria il cammin! Cercando la ventura Per altre vie gioconde, Avria più liete sponde Raggiunto il mio destin!
O amore, amore, amor!... Tutto ti sento Divinamente palpitar nel sole, Nei soffii larghi e liberi del vento, Nel mite olezzo trepidante e puro De le prime vïole! Come linfa vital, caldo e ferace Vivi e trascorri nei nascenti steli; Con le allodole canti; angelo audace Fra mille atomi d’ôr voli, e cospargi Di luce i mondi e i cieli.
Mi si dilata il cuore ho un gran cuore vorrei stringere tra le braccia l'universo, e dirgli che l'amo. Mi par proprio di volare, aggiunse con crescente entusiasmo, mi par proprio di credere. La mia fede è fatta di voli. In quella soave contemplazione passò alcun tempo. Suonava mezzanotte, e noi non ci eravamo ancora mossi.
e 'l canto di quei lumi era di quelle; chi non s'impenna si` che la` su` voli, dal muto aspetti quindi le novelle. Poi, si` cantando, quelli ardenti soli si fuor girati intorno a noi tre volte, come stelle vicine a' fermi poli, donne mi parver, non da ballo sciolte, ma che s'arrestin tacite, ascoltando fin che le nove note hanno ricolte.
Allora seguendo i voli della agitata mente, ti senti rapito alla diletta Tempe, e ossequi il loco sacro alle deitadi agresti, odi i canti di Bacco, i suoni e le danze delle invase seguaci del nume, e gi
che non era la calla onde salìne lo duca mio, e io appresso, soli, come da noi la schiera si partìne. Vassi in Sanleo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova e ’n Cacume con esso i piè; ma qui convien ch’om voli; dico con l’ale snelle e con le piume del gran disio, di retro a quel condotto che speranza mi dava e facea lume.
O nuvoletta bianca, che traversi questo palmo di cielo che mi è dato fruire, io non vedrò quando arrivi a baciare la luna; o stella cadente, io ti ho veduto muovere, ma non posso vedere dove vai a finire; o foglia, che voli sopra l'apertura del mio carcere, dove terminer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca