Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Stettero in silenzio, tutti tre: ognuno era preso dal proprio pensiero e il mare mugghiante accompagnava i voli di quelle fantasie. Fu Ferrante che si risolse a rompere il silenzio per il primo, sospirando chiedendo all'amico: Dicci questa istoria, Giorgio. Giorgio guardò Grazia: e benchè ella non parlasse, lesse negli occhi di lei una preghiera.
Anche la rondine, dopo i lunghi suoi voli, dopo aver saettato l'aria per ore ed ore, posa un istante sopra un filo, dove adagia voluttuosamente la sua lunga stanchezza. E così Emma posava i suoi voli affaticati lungamente nel vuoto del desiderio sopra un filo. Quel filo era Enrico.
E infatti, dormono forse gli uccelli? Ascoltate il gran popolo dei passeri, che cinguetta sugli alberi, rumorosi teatri dai cupi gradini!... E le rondinelle sputate dai fucili del vento, le rondinelle che mescolano, lacerano e arruffano i loro voli capricciosi, le udite? Passeri e rondini non dormono, o, per dir meglio, non dormono più! Tutti gli uccelli si ribellano, gridando il loro disgusto sul nauseante brodo fangoso che il sonno distribuisce prodigalmente in fondo ai refettorii mefitici della notte. Quanto a voi, Italiani, che udiste ieri sera le trombe squarciate della guerra, che fate l
In mezzo ai voli della cupida fantasia, essi hanno qualche volta rammentato con dileggio quel buon baggiano del cospiratore Giovanni, che faceva per gli altri e non per sè, e sghignazzando gli hanno accordato titoli i più bizzarri che ei non seppe mai.
Ella si appoggiava al mio braccio, e tutta lieta delle forze rinascenti, camminava con lena giovanile sulle sabbie del mare, infino a quando io non l'avessi ammonita di far ritorno all'albergo. Pareva una giovane rondinella, che vicina a passare l'Oceano, tentasse con brevi voli la vigoria delle penne.
Me' cucina Tidda... no p'affinnilla, criatura! ma trentott'anni non l'ha' a fari cchiù!... 'U sapiti comu si dici: «l'omu a vint'otto e la fimmina a diciarottu». Pi unu di chissi, poi, accussì pristanti! a diffirenza di deci anni non cci basta cchiù!... cci nni voli una di vinti!... Ma 'ntantu... gi
Quannu iddu m'ha dittu ca p'aviri bona accoglienza da parti di tutti, ssi differenzi, unn'è ca sunnu, li voli corrèggiri.... mi capiti... assegni.... doti..... Ah, persona... grande, allora! No no, mi pari spertu! Eh gi
Ah, questa volta la mia speranza non era un'orchidea!... Io non aspiravo a voli pindarici, nè mi esponevo a precipizi. Deponevo la mia semente sulla terra e coltivandola secondo le norme dell'Ortolano dirozzato avevo motivo d'aspettarmi che germogliasse. Che cosa nascer
Quante fïate a' gravi dubbii miei Mosse amichevol, generosa guerra, E me dai libri tracotanti e rei Svelse di lor, cui senza Dio è la terra! Se arditi di sua mente erano i voli Quando la mente ei di Platon seguiva, Pur temev'anco di ragione i dòli, Ed a' piè dell'altar si rifuggiva. Te sorpreso di morte sì precoce, Deh! amico, non avesse il fero artiglio!
Cummari... 'u sapiti comu si dici?... Occhiu ppi occhiu e denti ppi denti. Ah!... Chissu vulissivu fari?... No iu, cummari.... iddu, voli ca fazzu chistu!... E a mia, vui, non ci aviti pinsatu?... E iddu, a mia, chi ci pinsò?... Ma ppi cu' m'aviti pigghiatu, a mia?... Pirchì, cummari, chi vulissivu diri, di no?... E m' 'u dimannati?... A mia?... No?... No!... No! Sta beni, cummari! Vi salutu!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca